La casa nella prateria: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
[[File:La casa nella prateria Ingalls.jpeg|thumb|300px250px|right|La famiglia del [[Mulino Bianco]] gli fa una pippa.]]
{{Cit2|Mary, brutta stronza, non guardare più il mio ragazzo!|Laura prende in giro sua sorella cieca}}
 
Riga 7:
 
== Storia ==
[[File:Michael Landon.jpeg|thumb|300px|left|{{dialogo2|Michael Landon|Così devi riprenderli! Mentre stanno bruciando!}}]]
La grande idea, ai tempi all'avanguardia, di [[C'è posta per te|far recitare dei bambini ritardati per far piangere i telespettatori]] è venuta a [[Michael Landon]]<ref>Che è in realtà [[Renato Zero]].</ref> dopo che questo ha lavorato in [[Bonanza|Bonazza]], una [[sitcom]] [[western]] ambientata nel [[bordello]] di un [[saloon]], e dalla quale Landon ha trafugato la maggior parte degli episodi. Landon che è stato inoltre il primo ad avere avuto il [[coraggio]] di trarre una serie TV dai libri di ''Laura Ingalls Wilder'', una vecchia babbiona che passava il tempo a fare torte di prugne, scrivere idiozie e cagare come un bufalo.
[[File:Michael Landon.jpeg|thumb|300px200px|left|{{dialogo2|Michael Landon|Così devi riprenderli! Mentre stanno bruciando!}}]]
 
Il tutto ha inizio nel [[1974]] e fine nel [[1984]], e si può sintetizzare con:
{{Cit2|Ma non poteva Michael Landon continuare a spalare [[merda]] in Bonanza?}}
 
==Trama==
[[File:Mary Ingalls urla.jpeg|thumb|300px200px|right|La prima tragedia di Mary: il [[menarca]].]]
Riassumendo, una famiglia povera<ref>I famigerati Ingalls.</ref> del [[Wisconsin]] arriva in [[Nord Dakota]] con il suo carro [[euro]] 0 e i suoi 4 bambini, di cui uno morto, per fare fortuna. Ma deve tornare indietro perché il posto è infestato di lupi mannari e indiani [[Apache|Arrapash]], per cui si ferma infine in [[Minnesota]], dove farà la fame. Qui affitta una spelonca orrenda in mezzo alla prateria, da cui il titolo del telefilm. Il resto è la normale storia di una famiglia con un padre che fa il falegname, una madre <del>vergine, un figlio morto</del> che viene presa per il culo dai concittadini ricchi, una figlia che diventa cieca, due bambine autistiche, un figlio drogato e malato di [[cancro|leucemia]] e un'altra che da vecchia scriverà tutta questa marea di stronzate.
 
I temi trattati sono dunque l'[[sesso|amore]], la solidarietà, l'amicizia, il sacrificio, l'[[alcool]], la [[droga]], la malattia, la [[morte]] e la [[sfiga]].
 
 
==Personaggi==
[[File:Laura e Almanzo.jpeg|thumb|300px200px|left|Laura e Almanzo se ne fottono altamente di Mary.]]
* '''Charles Ingalls''': il capo famiglia, porta la famiglia a Walnut Grove e la scarogna ovunque metta piede. Ha sempre una buona parola per tutti, per cui tutti si toccano sempre. Padre severo ma giusto, lavora tutto il giorno in falegnameria e tutta la sera nei campi, mentre tutto il resto della famiglia non fa un [[cazzo]]. Per cui di notte si limita a fumare la [[pipa]], di qui le voci che le sue quattro figlie sarebbero del cavallo.
* '''Laura Ingalls''': la secondogenita, responsabile di tutte le boiate narrate nella serie. Chiamata "Scricciolo" dal padre, come questo [[animale]] passa la vita a becchettare i coglioni. La sua nemica giurata è Nellie Oleson, alla quale tenta di portare via i [[lecca lecca]], la scena e gli uomini, finché non si sposano entrambe e diventano amiche per le palle. Da grande diventa insegnante, e purtroppo impara a scrivere.
[[File:Nellie Oleson.jpeg|thumb|300px200px|right|Nellie, un vero amore.]]
* '''Mary Ingalls''': la primogenita, fa da seconda mamma alle sue sorelle, e questo spiega come sono cresciute. La sua vita è così noiosa che ben presto, per darle una salutare scossa, decidono di farla diventare cieca. Di qui una tremenda sequela di catastrofi naturali: cadute dal calesse, incendi, uragani, biglietti vincenti della lotteria mangiati dal [[cane]], un marito che le fa le [[corna]], i collant che si strappano e ancora peggio, tanto che si pensa sia messa lì nel tentativo di spostare la maledizione dal resto del telefilm. In realtà sono le macumbe che le lanciano addosso tutti gli altri attori, perché fuori dal set non li caga, si rifiuta di mangiare con loro e soprattutto di usare i loro stessi gabinetti, perché dice che sono degli [[sfigati]].
* '''Albert Ingalls''': il figlio adottato degli Ingalls, che come detto avevano perso il loro unico maschio prima che gli potessero capitare disgrazie ancora peggiori. Vivace e stordito allo stesso tempo, è il tipico [[borderline]] vittima di continui sbalzi d'umore: un giorno fa scherzi pesanti alla maestra il giorno dopo medita il [[suicidio]]. Alla fine, ovviamente, diventa un drogato, e ovviamente muore di leucemia.
* '''Caroline Quiner-Ingalls''': la [[moglie]] casalinga di Charles, gli dimostra sempre amore e comprensione, ma in realtà non sopporta il suo miserabile lavoro alla segheria, i suoi [[capelli]] e la sua puzza di sudore, per cui cerca ogni volta di accoppiarsi con il primo [[falegname]] che le capita a casa.
* '''Carrie Ingalls''': la terzogenita, ha il ruolo di soprammobile. Ogni tanto dice "[[mamma]]". Per la complessità del personaggio è stato necessario che a interpretarla fossero due gemelle.
[[File:Nels Oleson.jpeg|thumb|300px200px|left|Nels Oleson finge di trovarsi a suo agio durante le riprese.]]
* '''Grace Ingalls''': la quartogenita, ha il ruolo di centrino per la tavola. Ogni tanto frigna. Per l'ecletticità del personaggio è stato necessario che a interpretarla fossero altre due gemelle.
* '''Almanzo Wilder''' (''Almanso'' nella versione veneta): il fratello della maestra e il marito di Laura. Sua l'idea di comprare il primo [[trattore]] della storia, che verrà inventato trent'anni dopo. Dall'aspetto vagamente [[emo]], è in realtà un [[tamarro]].
Riga 35:
* '''Nels Oleson''': il gestore dell'emporio e l'uomo meno povero del paese. Dall'aria serafica e stralunata, è probabilmente l'unica persona normale del telefilm.
* '''Harriet Oleson''': forse la [[donna]] più brutta del Minnesota, è la moglie antipatica e incazzosa di Nels. Non perde occasione per far vergognare Caroline dei suoi vestiti, di suo marito e delle sue spirali, e non si capisce come da lei e Nels possano essere nati due bei ragazzi come Nellie e Willie, finché non si scopre che sono il frutto di due [[stupro|stupri]].
[[File:Dottor Baker.jpeg|thumb|300px200px|right|Il Dr. Baker si è appena fatto una striscia.]]
* '''Nellie Oleson''': la figlia [[stronza]] degli Oleson, passa il tempo a prendere per il culo la gente, a rifarsi i boccoli e a masturbarsi con i lecca lecca. Obiettivamente il personaggio più simpatico del telefilm.
* '''Willie Oleson''': il figlio carino e dispettoso degli Oleson, alterna momenti di pura poesia ad altri di ispirazione all'[[omicidio]]. Reciterà la sua migliore scena nell'ultima puntata della serie, quando fa saltare Walnut Grove con la [[dinamite]].
Riga 42:
* '''Jonathan Garvey''': l'amico [[boscaiolo]] di Charles. Ha sempre qualcosa che non va, dal lavoro alla moglie, dal figlio al [[cavallo]], dal rasoio alla vasca da bagno. È considerato il personaggio più noioso del telefilm.
* '''Alice Garvey''': la [[moglie]] di Jonathan, serve solo per introdurre loro figlio Andrew e per far scopare Jonathan.
[[File:Jenny Wilder.jpeg|thumb|300px200px|left|Jenny. Non vi viene già voglia di prenderla a sberle?]]
* '''Andrew Garvey''': è il migliore amico di Albert, ma nella realtà è suo [[fratello]] quindi lo odia a morte.
* '''Isaiah Edwards''': l'amico taglialegna di Charles, lo si ricorda in particolare per le camice unte di flanella, per la barba zeppa di trucioli di [[legno]] e per aver insegnato a Laura a sputare contro vento standole alle spalle.
Riga 52:
* '''Dottor Baker''': essendo l'unico [[laureato]] di Walnut Grove, all'occorrenza cura anche cavalli e maiali, scrive sul giornale e si fa di [[cocaina]], non capendo cosa cazzo ci stia a fare lì in mezzo. È anche l'unico in città ad avere un calesse euro 5.
* '''Reverendo Alden''': dietro l'apparenza mite e bonaria, si nasconde la vera anima nera del telefilm. Si dice infatti che vadano addebitate a lui la maggior parte delle tragedie bibliche occorse, delle deviazioni dei ragazzi e delle gravidanze delle minorenni.
[[File:Sylvia Webb.jpeg|thumb|300px200px|right|Sylvia. Non vi viene già voglia di abusare di lei?]]
* '''Jenny Wilder''': la figlia della [[sorella]] della cugina di Almanzo, insomma una [[Gente che passava di lì per caso|messa lì per caso]], che va a rompere i [[coglioni]] a lui e a Laura quando questi vorrebbero scopare. Di qui il celebre tentativo di suicidio bevendo tutta l'acqua sporca di uno stagno. Grazie a lei, alla nona stagione la produzione decide di interrompere definitivamente la serie.
[[File:Sylvia Webb.jpeg|thumb|300px|right|Sylvia. Non vi viene già voglia di abusare di lei?]]
* '''John Carter''': quello che nell'ultima stagione va a vivere con la famiglia nella casa degli Ingalls, incominciando così a subire pure lui una terribile sequela di sciagure.
* '''Sarah Carter''': sua moglie, dotata di due espressioni: quando è seria e quando non ride.
Riga 63:
 
== Interpreti, e che fine hanno fatto ==
[[File:Tomba Laura Almanzo Wilder.jpeg|thumb|300px200px|right|Finalmente si sono levati di torno.]]
* '''[[Michael Landon]]''' (Charles) è stato il primo a subire la ''Maledizione della Casa nella prateria'' per cui i suoi interpreti o agonizzavano in serie TV sempre più zuccherose e tristi o morivano di cancro. Muore di cancro da [[diabete]] nel [[1991]].
* '''[[Melissa Gilbert]]''' (Laura) non riuscirà mai ad abbandonare la TV nonostante tentino a più riprese di cacciarla a calci in culo. Ora ha le tette e fa la [[drag-queen]].
Riga 71:
* '''Lindsay e Sidney Greenbush''' (Carrie) hanno fatto un porno con dei neri.
* '''Brenda e Wendi Turnbaugh''' (Grace) hanno fatto un [[porno]] con dei cavalli.
[[File:Reverendo Alden.jpeg|thumb|300px200px|left|Il rev. Alden in tutta la sua estasi pedofila.]]
* '''Jennifer e Michele Steffin''' (Rose) hanno fatto un porno con Michael Landon.
* '''Linwood Boomer''' (Adam) è diventato davvero [[cieco]].
Riga 81:
* '''Richard Bull''' (Nels) ha aperto un emporio [[Armani]] a Walnut Grove. Non vende un cazzo.
* '''Katherine MacGregor''' (Harriet) anche lei è finita a lavorare in teatro, come bigliettaia. Poi è tornata in una fogna di [[Calcutta]].
[[File:Melissa Gilbert.jpeg|thumb|300px200px|right|Dopo trent'anni Laura è sempre la stessa ([[rompicoglioni]]).]]
* '''Alison Arngrim''' (Nellie) non avendo mai perdonato ai compagni del cast gli insulti che le hanno tirato addosso, ha scritto recentemente un [[libro]], ''La baldracca della casa nella prateria'', dove li sputtana tutti, in particolare Melissa Gilbert, descritta come la sua [[migliore amica]].
* '''Jonathan Gilbert''' (Willie) fratello di Melissa Gilbert, ne ha seguito le sorti come drag-queen.
[[File:Melissa Gilbert.jpeg|thumb|300px|right|Dopo trent'anni Laura è sempre la stessa ([[rompicoglioni]]).]]
* '''Allison Balson''' (Nancy) nessuno sa più nulla di lei, ma dopo aver mandato affanculo tutti si dice sia morta.
* '''Patrick Labyorteaux''' (Andrew) fratello di Matthew Laborteaux (che aveva cambiato cognome per non farlo sapere) ora prepara [[hot-dog]] e [[hamburger]] al [[McDonald's]] di Mortara.
Riga 91:
 
==Curiosità==
{{Curiosità}}
* Una [[leggenda metropolitana]] dice che in realtà buona parte degli attori del cast sarebbero stati scelti da Michael Landon tra i pazienti di un [[ospedale psichiatrico]].
* In origine la parte di Mary era stata assegnata a [[Laura Pausini]].
Line 98 ⟶ 99:
 
{{contatore|Sfighe capitate a Mary nella puntata di oggi}}
 
==Note==
{{Note|2}}
<references />
 
{{Squallidità|giorno=16|mese=09|anno=2012|votifavorevoli=7|votitotali=19|argomento=televisione}}
{{serieTV}}
{{Squallidità|giorno=16|mese=09|anno=2012|votifavorevoli=7|votitotali=19|argomento=televisione}}
 
[[Categoria:Serie televisive]]
[[Categoria:Stati Uniti d'America]]
Picciotti, Rullatori, sloggiatori
3 827

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione