Kingdom Hearts: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
[[File:Kingdom-hearts-cast.jpg|right|thumb|350px|Il cast del gioco posa nell'introduzione.]]
{{Cit2|Dammi tre parole: luce, cuore e oscurità!|Sigla di Kindgom Hearts cantata da [[Valeria Rossi]]}}
{{Cit2|Buttare la chiave! Buttare la chiave!|[[Franco Ordine]] mentre gioca a Kingdom Hearts}}
{{Cit2|Oltre questa porta non ci sono più luci.|Ansem sulla porta dello sgabuzzino}}
{{Cit2|Mi fa il doppione?|[[Sora]] porta il Keyblade a un negozio di ferramenta}}
[[File:Kingdom-hearts-cast.jpg|right|thumb|350px|Il cast del gioco posa nell'introduzione.]]
{{Cit2|OSCURITÀ!!!|[[Ansem]] ogni 3 parole}}
{{Cit2|Sora, ti prego non aprire la porta! Ehm... Sono al bagno!|[[Riku]] a [[Sora]] in un momento d'intimità}}
Riga 10:
 
Secondo altre ipotesi, in realtà la storia fu inventata da un povero impiegato della Square che, dopo aver giocato a tutti i Final Fantasy d'un fiato, fece un viaggio a [[Disneyland]]; dove si ubriacò e durante la sbornia rimase chiuso a chiave fuori dalla sua stanza. In quello strano stato di semi-coscienza partorì la trama di Kingdom Hearts, ma il suo errore fu quello di raccontarla ai suoi colleghi, di ritorno dal viaggio. Nomura ci mise ben poco a fregargli l'idea. Da lì nacque uno degli obbrobri più schifosi mai creati nella storia dei videogiochi RPG.
 
[[File:Portaaporta.jpg|right|thumb|230px|La porta della luce.]]
Da tempo quelli della [[Square-Enix]] si chiedevano che effetto avrebbe fatto affiancare [[Sephiroth]] a [[Pluto]] e [[Winnie the Pooh]]... Così crearono questo videogame, ma essendo consapevoli che non avrebbero potuto copiare unicamente dalla [[Disney]], decisero di utilizzare anche dei personaggi tratti dalla serie di [[Final Fantasy (serie)|Final Fantasy]]. Per renderla ancora più nota di quanto fosse già o più probabilmente solo per il gusto di farlo.
 
== L'inizio della fine ==
[[File:Portaaporta.jpg|right|thumb|230px|La porta della luce.]]
La storia narra di '''[[Sora]]''', '''Riku''' e '''Kairi''', tre naufraghi che abitano su un [[Isola dei Famosi|atollo]] nel Pacifico. Il loro sogno è fuggire da quell'isola per dare vita al più infoiato bordello del mondo e perciò a tale scopo costruiscono una zattera a bordo della quale raggiungono [[Lampedusa]], ma vengono rimandati indietro dalla Guardia Costiera perché erano sprovvisti di documenti e permesso di soggiorno. Quando gli [[Stati Uniti]] decisero di testare una nuova [[bomba atomica]] sulla loro isola, l'atollo sprofondò e i tre amici si dispersero. Intanto, in seguito al casino successo, Male-Fica (la strega cattiva del lungometraggio "La bella addormentata nel bosco" di papà Disney) approfitta dello scompenso ambientale e dimensionale causato dalle radiazioni per cercare di raggiungere ''Kingdom Hearts'' (Il '''Regno di Cuori''', non delle Terre!), il presunto luogo dove Luce e Buio sono scatenati nella scopata suprema o roba del genere... Si sospetta anche che Fica sia la vera mandante della [[bomba]]. Il fatto di aver scucito la toppa che divideva i [[Mondo|mondi]] in armonia è "solo" un danno collaterale trascurabile, almeno secondo lei. Da lì inizia tutto il casino che fa da trama a questo incasinato franchise.
 
Line 66 ⟶ 67:
 
== Evocazioni ==
[[File:Miracle Blade 3.gif|right|thumb|274px200px|Solo una lama ben temperata può contrastare la spada di Sephiroth.]]
*'''[[Doretta]]''': si, non sbagliate, è proprio Doretta, il demone di [[MSN]]! Continuerà a chiedere al nemico se vuole fare una ricerca fino alla sua necrosi cerebrale.
*'''[[Topo Gigio]]''': Topo Gigio strapazzerà di coccole tutti i nemici nelle vicinanze che moriranno soffocati.
Line 79 ⟶ 80:
 
== Fine del gioco ==
[[File:Fan di Sora.jpg|thumb|right|240px200px|La moda delle acconciature poligonali e delle chiavi utilizzabili come armi bianche sta dilagando in tutto il mondo.]]
Sora sconfigge Ansem mozzandogli la testa con il suo ''Keyblade'', salva Riku e si appresta a chiudere la Porta di ''Kingdom Hearts'', tutto sembra essersi risolto per il meglio ma dall'oscurità emerge un nuovo terribile nemico: [[Samuele Bersani]] che cantando la sua canzone ''"Spaccacuore"'' è in grado di distruggere i cuori e i timpani delle persone che lo ascoltano.
 
Line 87 ⟶ 88:
 
== Curiosità ==
[[File:Sora Kairix vignetta.png|left|thumb|300px200px|Il finale originale del gioco, censurato dal [[MOIGE]].]]
*Un personaggio di Kingdom Hearts non riesce a formulare una frase di senso compiuto senza dire almeno una volta "cuore", "oscurità", "luce" o "porta".
*I [[Gummi]]block non sono frammenti di stelle, in realtà sono stati creati da [[Giovanni Muciaccia]] utilizzando della carta e della colla vinilica.
Line 96 ⟶ 97:
*[[Kanye West]] ha scritto una [http://www.youtube.com/watch?v=Co0tTeuUVhU famosissima canzone] sui suoi rapporti interraziali con un heartless.
 
== Note ==
 
{{note|2}}
{{Kingdom Hearts}}
{{Square Enix}}
 
{{Portali|Videogiochi}}
[[Categoria:Kingdom Hearts]]
Picciotti, Rullatori, sloggiatori
3 811

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione