25 piaghe che non dovrebbero affliggere i videogiochi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
 
'''Le 25 piaghe che non dovrebbero affliggere i videogiochi''' sono diversi generi di insidie inserite in questi dagli sviluppatori a seguito di incresciosi e disgraziati esperimenti videoludici. Ad occhi inesperti appaiono come soluzioni dalla dubbia utilità, [[Bug|errori di programmazione]] e altre [[stronzate]] che vengono inserite per inerzia o disattenzione, le 25 piaghe sono in realtà uno strumento appositamente voluto che trasforma il videogioco più semplice e lineare in un [[dedalo]] intricatissimo a spese della sanità mentale dei giocatori. Possono anche causare un'altra patologia definita "alleggerimento del [[portafoglio]]".
 
Line 61 ⟶ 60:
 
=== 18. Fisionomia falloforme ===
Nemici la cui forma richiama gli [[pene|organi genitali maschili]], ma [[vagina|spesso anche femminili]]. Nessuno ha mai capito se questa cosa venga fatta apposta per provocare la gente, oppure sia solo la manifestazione delle depravazioni degli sviluppatori. Questo genere di repressioni degli sviluppatori non si limita tuttavia solo ai nemici, ma anche ad oggetti e addirittura a mappe di gioco, i cui sentieri rimembrano per l'appunto degli uccelli storti, dritti, mosci e anche [[negrineri]]. <br />Esempio: qualsiasi [[gdr]] made in [[Giappone|Japan]].
 
=== 19. Connessione satellitare cerebrale ===
Line 97 ⟶ 96:
 
{{Portali|Videogiochi}}
 
[[Categoria:Videogiochi]]
[[Categoria:Cose di cui non si sentiva affatto il bisogno]]
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione