Pelé: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
 
Riga 18:
 
[[File:Pele 3.jpg|thumb|right|300px|Lo vediamo qui invece immortalato con l'amante.]]
'''Edson Arantes Do Nascimento''' nacque nel [[1940]] a [[Vamos a la playa]], in una regione della [[Terra]] chiamata [[Brasile]], da un padre che probabilmente aveva lo stesso cognome e da una madre, [[forse]]. La sua infanzia è normale; come la maggior parte dei bambini brasiliani la sua passione principale era una sola: essere [[negronero|di colore]]. Tuttavia questo suo amore non era molto apprezzato dai brasiliani bianchi, che perciò lo fecero appassionare a qualcos'altro: le [[rapina a mano armata|rapine a mano armata]] nelle [[favelas]]. Pelé diventò dunque un maestro delle rapine, soprattutto grazie a una sua dote particolare: riusciva a stordire le vittime colpendole con un solo calcio, dato violentemente.
 
Notando tutta quest'aggressività, i genitori lo mandarono a giocare a [[calcio]], e subito si distinse dagli altri ragazzi, in quanto si comportava come un calciatore professionista: a 10 anni infatti la maestra lo interrogò e gli mise un brutto [[voto]]. Lui, da vero giocatore di calcio qual era, le sputò in faccia e rispose:
Riga 108:
{{Calciattori}}
 
[[Categoria:calciattoriCalciattori]]
[[Categoria:Brasile]]
[[Categoria:Supereroi]]
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione