ATAC: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Merdifica facile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Merdifica facile
Riga 2:
[[File:Vaffanculo 1.jpg|thumb|260px|L'ATAC sa bene dove devi andare e ti ci porta lei.]]
{{citazione|Ti A.tT.A.C.chi!|L'azienda all'utente in attesa dell'autobus}}
{{citazione|Mi apri dietro?|Tipico gemito di un viaggiatore ATAC durante le riprese di FakeBus}}
{{citazione|Atac! La chiave giusta per fottersi a Roma!|Slogan promozionale dell'azienda}}
L'<nowiki/>'''ATAC''', acronimo di '''''A'''ttaccateve '''T'''utti '''A'''r '''C'''azzo'' o in alternativa '''''A'''rrivo '''T'''ardi '''A''' '''C'''asa'', fa finta di essere la società pubblica che gestisce i trasporti {{censura|di animali}} pubblici a [[Roma]]. Punta d'orgoglio della storica capitale, è oggi un'azienda a conduzione familiare; nello specifico, a distanza dalla sua carica, della famiglia [[Gianni Alemanno|Alemanno]].
13

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione