Emo: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
Riga 30:
== Lo stile emo ==
[[File:EMO2.jpg|left|thumb|180px|Dalla costituzione [[Europa|europea]], art. [[millemila]] bis]]
[[File:Emo hair3.jpg|right|thumb|200px|Tipico esemplare di emo]]
 
Agli emo [[gay|maschi]] piace indossare capi neri abbinati a colori [[kitsch|sobri]], soprattutto sui loro capelli, come il fucsia o il [[viola]] elettrico. Gli emo tendono a pettinarsi con la '''frangetta''' che gli copre un occhio, facendoli sembrare orbi o dei [[ciclope|ciclopi]]. Qualcuno pensa che questo taglio di capelli sia dovuto a una mancanza di autostima, ma si dice che lo stile emo sia solo una copertura per giovani orbi. Più nello specifico, nessuno ha la certezza che abbiano [[miopia|due occhi]] (forse anche loro [[federica|si masturbano]] spesso).<br/>
[[File:Crayola_Emo.jpg|right|thumb|140px|I pastelli usati da uno stilista di moda emo.]]
Riga 73:
Ad ogni modo, se ne incontrate uno: '''DON'T [[panico|PANIC]]!'''. Don Panico è un noto [[prete]] [[esorcista]] che dedica la sua vita alla purificazione delle anime emo. Chiamate lui.
 
[[File:Testa che esplode dal film Scanners.gif|thumb|right|250px|La [[Mamma|madre]] di un emo dopo aver scoperto che suo figlio è emo]]
== Religione ==
[[File:Canarino_Emo.jpg|left|thumb|200px|Un canarino Emo in procinto di tagliuzzarsi le ali.]]
434

contributi