Drakengard: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
«Minchia, bella 'sta fanfiction! Ah aspe' ma è seriamente un gioco.»
 
-(Un bambino qualsiasi con la PS2)
 
«...»
 
-(Caim per tutto il gioco)
 
 
 
«Che c'è? Non c'è niente di male nell'[[Incesto|amare MOLTO]] il proprio fratello"»
 
-(Furiae che svela i suoi segreti intimi al villain perché sì)
 
«Ehi, mi hai copiato!»
 
-([[John Ronald Reuel Tolkien|Tolkien]] e [[Kentaro Miura]] una volta visto il gioco)
 
'''Drakengard''' è un videogiuoco del 2003, risultato di una serata alcolica finita male di Yoko Taro e soci. Uscito due anni dopo il primo [[Devil May Cry (Videogioco)|Devil May Cry]], in confronto questo Drakengard sembra essere stato sviluppato da bambini taiwanesi sottopagati<ref>O forse è andata proprio così?</ref>. Come (forse) avrete già intuito, questo gioco non è altro che un minestrone che mescola [[Berserk (manga)|Berserk]], [[Il signore degli anelli]] e qualsiasi indie di merda che potrebbe benissimo essere in una recensione del fiero [[Zeb89]]. Inoltre, che ci crediate o no, questo gioco è tecnicamente il precursore del ben più famoso [[NieR: Automata]]. Ma il come siamo passati da Drakengard ad Automata, è un'altra storia...
18

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione