Flauto: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
Riga 1:
[[File:MEX4281SAX.gif|900px|center]]{{Cit2|Hai sognato che non riuscivi a suonare il flauto? Non ti tira il grillo, spiacente!|Da: ''L'interpretazione dei sogni'' di [[Sigmund Freud|Freud]]}}
 
Il '''flauto''' è uno strumento a fiato facente parte della famiglia dei legni, anche quando è di [[metallo]], [[plastica]], [[vetro]], [[terracotta]], [[ceramica]] o [[pasta di sale]]. Consiste in un tubo di lunghezza variabile con fori o chiavi per modulare il [[suono]]. [[File:Bambina con flauto e testa gonfia.jpg|thumb|right|270px|Attenti! Il cranio di questa bambina potrebbe esplodere da un momento all'altro!]] Il flauto è lo strumento scelto per insegnare [[Fra Martino]] alle scuole medie poiché lo si può strappare facilmente delle mani dell'alunno e fracassarglielo sul [[cranio]]. La famiglia dei flauti comprende una vasta gamma di ottave: si parte dall'[[ottavino]] che è udibile praticamente solo dai cani, concludendo col [[flauto iperbasso]], ottimo richiamo per i [[cetacei]]. In particolare, il flauto di legno di qualsiasi calibro è diventato in breve un divertente trastullo per signore e signorine che non si prendono nemmeno la briga di suonarlo.
3 034

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione