Luogo comune: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
Riga 1:
[[File:BBSTYB281.gif|900px|center]][[File:George Bush balla con un africano.jpg|thumb|right|280px|Non sarà [[negro]], ma non si può dire che non abbia il ritmo nel sangue.]]
{{dialogo2|Giovane alla fermata|La crisi economica attuale, per me, è più grave di quella del '29|Anziano alla fermata|Sì lo so, colpa dei cinesi che non muoiono mai e che cucinano i gatti.}}{{dialogo2|Giovane alla fermata|Scusi, ma che diamine c'entra?|Anziano alla fermata|Ha visto? Non c'è più l'educazione di una volta!}}{{dialogo2|Giovane alla fermata|Bene, è arrivato l'autobus, vado. Comunque la vedo ben messa, auguri!|Anziano alla fermata|Auguri anche a lei e figli maschi, femmine non ne faccia perché sono tutte zoccole.}}
Il '''luogo comune''', dal [[latino]] ''"qua addietrus tempore, tuttam campagnam erat"'', è uno stratagemma geniale, a prova del quoziente intellettivo di un partecipante del [[Grande Fratello]], che consente ad un qualunque idiota, anziano di millanta anni, o giovane studente che ha fretta di correre a casa per seguire l'ultima puntata di [[Amici]], di troncare definitivamente un discorso ben avviato e assai intelligente, che sovente riguarda temi come la politica, il meteo, la sicurezza nelle [[città]] (dove solo di recente i cittadini italiani hanno ben pensato di dormire con le porte chiuse) e la disponibilità sessuale di tutte le donne, [[Platinette]] compresa.
1 460

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione