Nonciclopedia talk:Amministratori/Archivio 2017-07-30: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
(tolgo momentaneamente una parte perché devo archiviare il resto)
Nessun oggetto della modifica
Riga 550:
 
Siamo ufficialmente entrati nell'era fantozziana del sito.--{{Utente:Isidoro Bubbola/firma}} 08:41, mar 2, 2017 (CET)
 
== Sui poteri degli Admin e relativi limiti ==
 
''(sposto qui una discussione iniziata in [[Discussioni_Nonciclopedia:Politica#Ci siamo]]; la questione più o meno è "la discrezionalità degli admin finisce dove inizia il consenso della comunità?")''
 
Questo lo dici tu, ma in effetti niente dice che la regola "ban a discrezione degli admin" sia soggetta alla volontà di chicchessia, anche perché altrimenti "a discrezione" perderebbe di significato. "Discrezionalità" vuol dir proprio assumere iniziative ''senza bisogno di approvazione''. '''Sei d'accordo o no che una tale discordanza o ambiguità vada in qualche modo corretta?''' Rispondi, per favore, il resto non ha molta importanza<br />Nota a margine: una volta appurato che la comunità era contraria al reinserimento di MV, ho chiesto che la stessa mi accordasse fiducia; 4 me l'hanno accordata, 2 no, 1 non si è espressa. Perché non accetti ''questa'' decisione comunitaria?--{{utente:Wedhro/firma}} 12:11, mag 9, 2017 (CEST)
 
:Potrei controdomandarti perché hai voluto evitare a tutti i costi il parlamento, visto che all'inizio la proposta di metterla ai voti, se non sbaglio, era addirittura tua, oltre a essere opzione assai più gradita da molti utenti invece che questa "fiducia", ottenuta tipo zingaro che ti tampona alla stazione per ottenere gli spicci di resto della macchinetta dei biglietti. O perché hai sbannato mentre stavamo ancora discutendo, manco m'avessi sbattuto la porta sul grugno, visto che non era nemmeno una decisione ufficiale. Ma non lo farò. E visto che continui a darmi risposte in loop inutile insistere, vengo direttamente alla questione che mi preme: mi spieghi qual è la funzione dell'admin, quali sono i suoi famigerati privilegi, in quale maniera il ban dovrebbe essere fonte di divertimento, perché ma soprattutto per chi sarebbe "comodo tenersi i poteri" e, di nuovo, se sei pienamente convinto che adottare certe procedure per "intercessione" di una discrezionalità, rispetto alla volontà della comunità, abbia un qualche senso etico.--{{Utente:Isidoro Bubbola/firma}} 17:50, mag 9, 2017 (CEST)
 
# ''perché hai sbannato mentre stavamo ancora discutendo'' - È passato 1 mese fra l'ultimo commento e lo "sban", non so come fai a dire che la discussione era in corso; siccome non s'erano aggiunti altre opinioni contrarie a darmi fiducia, l'ho considerato un capitolo chiuso. Quanto ancora dovevo aspettare, avendo già avuto un ok 1 mese prima, seppur a denti stretti?
# ''qual è la funzione dell'admin'' - Bella domanda ma troppo complessa per affrontarla qui, non con questo clima di ostilità. La funzione di base è quella di amministrare il sito, ovviamente, il resto è tutto un ''come'' lo si deve amministrare. Questo lo dovrebbe decidere un regolamento chiaro, trasparente e condiviso, a mio parere, solo che in tutti questi anni s'è preferito un sistema di prassi per lo più ignote alla comunità, cosa che va contro i 3 principi di cui sopra, e quindi non lo condivido. Le regole vere e proprie sono poche e contraddittorie, e con quelle mi devo arrangiare.
# ''quali sono i suoi famigerati privilegi'' - Se per "admin" intendiamo sysop non burocrate, privilegi non ne vedo, sono più che altro strumenti per lavorare. Non è che uno banna, protegge o cancella pagine per divertimento. Se invece intendiamo burocrate, il privilegio è quello di essere quasi totalmente immune al ban più quello di poter rimuovere poteri a chi ce li ha, più quello di non poter perdere il ''proprio'' rango di burocrate, roba molto più importante. Ma che te lo dico a fare, lo sai già.
# ''in quale maniera il ban dovrebbe essere fonte di divertimento'' - E che ne so, mica ho detto che è divertente. Ho detto che è ''comodo'' tenersi i privilegi ma non le responsabilità, e i privilegi in questione li vedi qua sopra. Ad esempio, se ti dicessi che essendoti dimesso da admin dovresti tornare utente normale, tu potresti rispondere "puppamelo" perché io, pur essendo admin, o anche un altro burocrate, non potremmo togliertelo neanche volendo. Mica male l'immunità quasi totale a tutto, non ti pare? In genere questa si associa a delle ''responsabilità'', ma a quelle hai rinunciato. Se non ci vedi uno squilibrio, non c'è niente che possa dire per convincerti.
# ''sei pienamente convinto che adottare certe procedure per "intercessione" di una discrezionalità, rispetto alla volontà della comunità, abbia un qualche senso etico'' - Aridaje. Ti ho fatto due domande in tal senso ma non hai ancora risposto. Te le ripropongo, altrimenti il ragionamento non andrà mai avanti:
{{quote|niente dice che la regola "ban a discrezione degli admin" sia soggetta alla volontà di chicchessia, anche perché altrimenti "a discrezione" perderebbe di significato. "Discrezionalità" vuol dir proprio assumere iniziative ''senza bisogno di approvazione''. '''Sei d'accordo o no che una tale discordanza o ambiguità vada in qualche modo corretta?'''
 
una volta appurato che la comunità era contraria al reinserimento di MV, ho chiesto che la stessa mi accordasse fiducia; 4 me l'hanno accordata, 2 no, 1 non si è espressa. '''Perché non accetti ''questa'' decisione comunitaria?'''}}--{{utente:Wedhro/firma}} 18:22, mag 9, 2017 (CEST)
 
#1 mese fa... il 6 maggio?? Col mio ultimo commento il 6 maggio?? Quindi la decisione tua era già presa indipendentemente da tutti i discorsi fatti. Bene!
#...
#Perché, se mi mettessi a fare cazzate secondo te potrei continuare indisturbato? Il privilegio sarebbe che il ban non sarebbe immediato ma dopo la rimozione della carica da non so nemmeno chi? Pensa che l'ho scoperto casualmente non so quanto tempo dopo che un burocrate non si può bannare. E pensa, non me ne è importato una fava. ''Rimuovere e togliere poteri'' non lo commento neanche. Però in effetti l'idea di dire "puppalemo" a chi mi chiede di dimettermi è davvero appetitosa, non c'havevo pensato... Cioè, invece di vederla come un utente che può bloccare i vandali e aiutare coi poteri in più che ha rispetto ai non admin, quindi un fattore positivo, tu lo vedi come l'utente privilegiato. Boh, sto cercando di capire se sei serio.
#''Poi se cortesemente mi spieghi come mai uno che si è dimesso da amministratore può ancora bannare e cambiare i permessi degli utenti, mi fai una cortesia personale. Vien quasi voglia di indurre qualcuno a diventare admin solo per passare a Burocrate e poi dimettersi, ottenendo così 100% divertimento con 0% rotture di palle.'' Spiegamela, ti prego, perché questa m'ha fatto cadere la mascella.
#No, io ti ho fatto una domanda. E mi hai risposto sempre ''perché io posso e sticazzi se la comunità che rappresento non è d'accordo''. Risposta vacua ma concetto chiarissimo, grazie. Vuoi che risponda alle tue domande? La prima è no, sia per il concetto delle "istruzione per cacciaviti", sia perché un admin che continua a nascondersi dietro una norma o non vuole ammettere d'aver cagato fuori dal vaso o non ha capito un cazzo della sua funzione. La seconda è no, perché non c'è stata nessuna decisione ufficiale, dunque non vedo perché dovrei accettarlo senza poter commentare. Il tuo MV ha disintegrato i coglioni per anni per la contestazione, tu stesso li hai rotti abbondantemente per lo stesso motivo fregandotene della decisione della vecchia utenza e adesso mi rimbecchi? Cos'è, la ''tua'' decisione comunitaria è inopinabile e quella per la quale stavo attaccato io sì? La tua sembra più una pernacchia che una domanda. Tanto più che l'avresti fatto in ogni caso, perciò non capisco perché ti rispondo anche.--{{Utente:Isidoro Bubbola/firma}} 21:44, mag 9, 2017 (CEST)
 
Mi pare evidente che siamo arrivati al "ragionamento circolare", a dire il vero ci eravamo arrivati da un po' ma speravo che si potesse recuperare. A te non importa quindi va bene, come preferisci. Visto che per te mi sono macchiato di svariati crimini che hai avuto cura di elencare, non senza una certa fantasia, il prossimo passo è questo: [[Nonciclopedia:Revoche amministratori]]. Ci tieni all'opinione della comunità? '''E chiedigliela'''. Fino ad allora non abbiamo altro da dirci, sarebbe del tutto inutile.--{{utente:Wedhro/firma}} 00:42, mag 10, 2017 (CEST)
:Ti avevo chiesto di piantarla con questi vittimismi infantili, sei patetico. Chissà che menate monteresti se ci fosse la possibilità davvero concreta. Ci tieni così tanto a passare per l'eroico admin disposto a deporsi? Lo sai che l'utenza ti vuole, la votazione sarebbe inutile. Se non frega una sega a loro delle tue maialate figurati a me, tra poco chiudo i contatti anch'io, per cui... Se l'utenza volesse esprirsi può farlo qui, sarei curioso di sapere che ne pensa. Nel frattempo rispondi pure alle accuse, me le chiedesti e te le ho date.--{{Utente:Isidoro Bubbola/firma}} 15:59, mag 11, 2017 (CEST)
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione