Nonciclopedia talk:Amministratori/Archivio 2017-07-30: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Riga 213:
 
Scusate il mattone, ho cercato di sintetizzare ma la faccenda è complessa e importante. Questa è la prima bozza, spero arrivino altri contributi prima di andare al voto. Faccio presente che tutti gli "admin" ancora attivi sarebbero incompatibili con la riforma di cui sopra, quindi quei casi vanno discussi uno per uno. --{{utente:Wedhro/firma}} 12:11, giu 26, 2017 (CEST)
 
:Ho capito che vorresti semplificare la faccenda, ma io terrei personalmente i burocrati separati dagli admin, perché considero questa carica diversa per le finalità; un admin deve eccellere per l'approccio tecnico, deve inoltre sapere districarsi tra i vari codici per potere intervenire sempre tempestivamente per il sito, da un burocrate mi aspetto che conosca i meccanismi alla base del sito, che capisca più che altro cosa siano questi codici, ma non bado alla sua conoscenza in dettaglio di questi ultimi o alla sua capacità di gestione tecnica di tutto l'ambaradan, valuto come gestisce eventualmente le utenze (avanzamenti/retrocessioni di carriera), come si relaziona con essi e la capacità di coadiuvare le varie task force, non gestirle (per quello c'è il responsabile dell'eventuale progetto). Insomma l'admin è il gestore del sito, il burocrate il gestore degli admin/utenti... Il primo penso debba occuparsi "sporcandosi le mani" con la gestione tecnica da manutentore, il secondo penso debba occuparsi delle statistiche ad esempio, degli utenti e di promuovere la massima collaborazione possibile nell'ambiente nonciclopediano, oltre ad essere responsabile dell'avanzamento o retrocessione delle utenze. Insomma a mio avviso l'admin è un risorsa preziosa per le competenze tecniche, ma per quanto riguarda le utenze o i progetti o le proposte o gli aggiornamenti (che dovrebbero essere al pari coi tempi e le esigenze) delle linee guida, considero più il ruolo del burocrate, è un modo per spezzare la spada di Damocle in due: C'è chi si occupa della parte concernente l'aggiornamento e la manutenzione del sito e c'è chi invece si occupa delle utenze, dei bei propositi e dei dati... Non so, magari una divisione troppo netta...
Inoltre non sono del tutto d'accordo che per divenire burocrate basti fare parte dei gruppi immediatamente inferiori, io aggiungerei comunque l'elezione, essendo particolarmente difficile gestire un burocrate(rimuovere i diritti etc...), meglio avere il parere della comunità... Quindi, i burocrati possono nominare admin, ma devono essere eletti dalla comunità... Questo fermerebbe lo strapotere burocratico, perché per diventarlo serve l'approvazione della comunità, un paletto che si aggiunge...
'''Concludendo''': Burocrati separati da admin, ma elezione obbligatoria per diventare burocrate.--{{Utente:Executive/firma}} 16:30, giu 26, 2017 (CEST)
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione