Bergamo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 1:
avete perso
 
==Storia==
<!-- ------------------------- NON TOCCARE QUI SOTTO SE NON SAI QUELLO CHE STAI FACENDO ----------------------------- -->
{{ColonnaSonoraVoce
|bordi= 2px solid #10741C
|colore-sfondo= #80FF80
|colore-testo= #006000
|video= <youtube width="200" height="200" >PSH0eRKq1lE</youtube>
|testo= {{Dimensione|140%|''Leggi la storia della città mentre ascolti il sottofondo musicale dell'inno di Bergamo!''}}<br />{{dimensione|90%|{{u|Gentilmente offerto da Lega Nord}}}}.
|colore-testo-play= #006000
}}
<!-- ------------------------- NON TOCCARE QUI SOPRA SE NON SAI QUELLO CHE STAI FACENDO ----------------------------- -->
il mio nome è francesco amorosini sono di venezia e vandalizzerò questa pagina all'infinito tanto sono un nerd scavatore e possiedo 1000 computer
 
anarchia
 
===I Longobardi===
La convivenza tra Romani e Bergamaschi era ormai diventata insopportabile: gli oppressori passavano tutto il giorno a gozzovigliare, costringendo gli oppressi ad agghindarsi con vecchie [[lenzuola]] impregnate di [[urina|piscio]], come da tradizionale costume romano. Ma fu proprio quando i porci imperialisti stavano cominciando a meditare di rinchiudere tutti gli indigeni bergamaschi in riserve, che fecero la loro comparsa i leggendari '''[[Longobardi]]'''. Popolazione [[Germania|germanica orientale]], tutti biondi, con elmi cornuti e dalle sgargianti barbe [[rosa]] shocking, erano partiti direttamente dalla Scandinavia intraprendendo un'infinita sfacchinata a dorso di mulo solo per arrivare a prendere residenza fissa in [[Padania]], dato ché gli affitti a Bergamo erano meno cari rispetto ad [[Ásgarðr]].[[File:Runa in legno.jpg|right|thumb|250px|Sono stati ritrovati numerosi reperti attestanti l'utilizzo dell'[[alfabeto runico]] a Bergamo durante la Dominazione Longobarda.]] Dopo aver notato lo stato di barbara [[schiavitù]] in cui i loro fratelli bergamaschi venivano tenuti, i Longobardi, capitanati da uno sbraitante [[Odino|Óðinn]] a cavallo di [[Sleipnir]], depauperarono i Romani ricacciandoli a baita in [[Terronia]], trasformando finalmente così ''Bergomum'' in ''Bèrghem''. Successivamente, ridussero gli autoctoni in barbara schiavitù, ne [[Stupro|violentarono]] le mogli e le figlie, rinchiudendo tutti i superstiti nella [[riserva]] celtica di [[Bassano del Grappa]]. Ma i Bergamaschi ne furono più che contenti, perché questi venivano dal profondo Nord, mica dal rozzo Meridione.
 
Ad opera dei Longobardi è anche l'introduzione nel territorio del [[cristianesimo]] [[ariano]]; nonché la fondazione della vicina e maltollerata [[Brescia]]: istituita dal perfido [[Loki|Loki Laufeyjàrson]], appena esiliato dalla Contea di Bergamo per aver avuto l’ardire di affermare di preferire la [[pizza]] alla [[polenta]], che si unì carnalmente a quattro [[baldracca|baldracche]] [[yupik]] dando così origine all'incestuosa stirpe dei Bresciani.
 
===Tutti quelli arrivati dopo===
Tutto ciò di successivo al periodo longobardo è di scarsa rilevanza<ref>Esistono comunque massicci volumi della storia completa della città da quel periodo ad oggi, reperibili sopratutto nella sezione ''"[[Chi se ne frega]]"'' della Biblioteca Comunale di Bergamo bassa.</ref>, in quanto per il cittadino medio ciò che conta veramente nella [[vita]] è ''l'avere antenati che vengono dal nord'', ''il non essere Terrone'', anche se un Bergamasco su dieci ha origini [[Calabria|calabresi]] e [[Sicilia|siciliane]].
 
Nonostante il totale disinteresse per la storia successiva ai Longobardi, non è raro sentire qualche sparuto [[vecchio]] ancora ricordare con nostalgia l'illuminata [[asburgo|Dominazione Asburgica]], caratterizzata da ferrei coprifuoco, dalla repressione della [[libertà di parola]] e dall’assenza totale di [[politica|dibattiti politici]]. È noto che, durante le [[guerra d'indipendenza|Guerre di Indipendenza]], i Bergamaschi parteggiassero per l’esercito [[austria|austriaco]], i cui componenti avevano tutti dei nordici ed affidabili occhi di ghiaccio nonché la carnagione di un rassicurante pallore cadaverico.
 
Annessa suo malgrado allo [[Italia|Stato Italiano]], Bergamo è stata incredibilmente risparmiata dai bombardamenti alleati durante la [[Seconda guerra mondiale]]. Per celebrare l’evento, gli abitanti, rivelando una volta in più il loro acume, anziché darsi alla pazza gioia devastandosi di [[alcool]] e [[Sesso|amore libero]], decisero di fare un voto e proibire per 50 anni la costruzione di [[Discoteca|sale da ballo]] e altri locali di perdizione nel territorio cittadino, rendendo il divertirsi stesso nella Contea di Bergamo un'utopia irraggiungibile.
 
==Geografia==
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione