Gran Premio d'Ungheria: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Annullate le merdifiche di Inoizamrofnisid olletropS (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos
Etichette: Nuovo rimpallo Annullato
m (Annullate le merdifiche di Inoizamrofnisid olletropS (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
Riga 1:
#REDIRECT [[Installa GOMLab Audio Player per continuare su Nonciclopedia]]Il '''Gran Premio d'Ungheria''' è uno dei più lenti circuiti del mondiale di [[Formula 1]], così tanto lento che è obbligatorio farlo tutto in prima.
 
Denominato anche ''Hungaroring'' o ''[[Salerno-Reggio Calabria|Salerno-Reggio Calabriaring]]'' poiché per fare 2 km ci impieghi mezz'ora, il circuito è stato costruito nel [[1936]] dall'equivalente dell'[[ANAS]] [[ungheria|ungherese]] come svincolo della [[tangenziale]] per arrivare a [[Budapest]]. Per motivi di sicurezza, il progetto prevedeva l'impossibilità di [[sorpasso|sorpassare]] lungo tutto il percorso e un'andatura massima di 45 km/h, caratteristiche che si sono tuttora conservate nel circuito di F1. Dopo 2 giorni dall'inaugurazione, il circuito era talmente lento che gli [[automobilisti]] preferivano farsela per i campi piuttosto che prendere questa via.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione