Legge di Avogadro: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
m (Wedhro ha sloggiato la pagina Teorema di Avogadro a Legge di Avogadro senza lasciare rimpallo)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
La '''legge di Avogadro''' è un teorema di [[Amedeo Avogadro]], che fu in [[vita]] un chimico eminente, sapiente e anche un po' prospiciente, ed è noto ancora oggi per alcune fondamentali scoperte, quali il [[Numero di Avogadro]] (che altro non era che il numero di casa sua) e il ben noto teorema che prende il suo nome, il '''Teorema di Avogadro'''.
 
 
[[Amedeo Avogadro]] fu in [[vita]] un chimico eminente, sapiente e anche un po' prospiciente, ed è noto ancora oggi per alcune fondamentali scoperte, quali il [[Numero di Avogadro]] (che altro non era che il numero di casa sua) e il ben noto teorema che prende il suo nome, il '''Teorema di Avogadro'''.
 
==Teorema==
IlLa Teoremalegge di Avogadro venne pubblicato nel [[1798]], nell'inserto settimanale di ''Tv Sorrisi e Canzoni'' e risolse una volta per tutte l'annosa questione dell'esistenza di falli a ''sezione poligonale''. Nella forma originale enunciata dallo scienziato esso recita così:
 
'''''TeoremaLegge di Avogadro: non esiste cazzo quadro.'''''
 
In realtà, come dimostrato quasi due secoli dopo da Stanley Pons e Martin Flanella, due scienziati della celebre università di [[Gallipoli]], il teorema perde di validità se il [[Pene|cazzo]] in analisi si trova a subire una ''trasformazione irreversibile'' all'interno di un sistema di riferimento non inerziale.<br />
Dopo anni di febbrili ricerche (gli scienziati avevano entrambi la febbre) e dopo aver ingerito diverse autobotti di tè [[freddo]] al [[limone]], utilizzando anche metodi considerati poco convenzionali come l'avunculogratulazione meccanica e il bombardamento sistematico con [[Wlady|spot di suonerie per cellulari]], i due simpatici ricercatori giunsero a questa formulazione, giudicata più completa e ricca di [[oligoelementi]]:
 
'''''TeoremaLegge di Avogadro-Pons-Flanella''': è altamente improbabile che un cazzo possegga una forma prismatica a quattro (4) facce, e comunque mai dalle 20 alle 22 dei giorni dispari.''
 
====Controversie====
Line 39 ⟶ 37:
*'''''Legge di De Broglie: quando cade il sapone, nessuno lo raccoglie'''''
 
[[categoriaCategoria:Chimica]]
==Articoli scorrelati==
[[Categoria:Cazzate]]
* [[Teorema di Archimede]]
* [[Teorema del salario]]
* [[Teorema di Pitagora]]
* [[Legge del Menga]]
 
[[categoria:Chimica]]
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione