Gran Turismo (serie): differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di Federica Chiarullo (discussione), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
mNessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
Riga 1:
[[File:AL9281-IT.gif|500px|right]]
 
[[File:Nuovo Gran Turismo.JPG|thumb|right|260px|La probabile copertina del nuovo Gran Turismo]]
{{Cit2|Un gioco talmente irreale che se si mette la squadra dell'[[Inter]] a giocare vince il campionato del mondo.|[[Kazunori Yamauchi]] su Gran Turismo}}
Line 14 ⟶ 16:
*fondò una [[religione]] basata sull'adorazione di una gigantesca biella aurea;
[[File:Macchina_immortale.jpg|thumb|right|260px|Una delle macchine immortali del gioco.]]
*nel tempo restante creò un simulatore di guida che chiamò ''gioco che permette di provare la sensazione di guidare autovetture [[Nippon|nipponichenippon]]iche su circuiti esotici e improbabili, senza il minimo rispetto delle leggi fisiche''.
A fine giornata, si gettò tra le braccia di [[Morfeo]] e, nel sonno, gli giunse in sogno una creatura alata dal volto di [[The Stig|Stig]] vestita di una tuta da rallysta che gli mostrò come sarebbe stato più semplice chiamare il gioco ''Gran Turismo'', come il Biellismo (da lui fondato) fosse una dottrina senza futuro, dal momento che era presente un unico praticante, e come dormire con Morfeo fosse deleterio per la sua reputazione di etero.
 
Illuminato da quelle parole, Kazunori creò ''GT'' e comprese che, facendo credere alla popolazione mondiale di potersi schiantare a 380 &nbsp;km/h contro un muro in cemento uscendone indenni, avrebbe conquistato comunque il [[mondo]].<br />
Per il seguito di questa saga ci volle la fantasia di Kazunori che, al ritmo snervante di un gioco al secolo, diede alla luce ''GT2'', ''GT3'', ''GT Busto Arsizio-Bronte'' (o [[Tokyo]]-Ginevra), ''GT4 Prologue'' e ''GT4''. Alcuni sostengono che il prossimo capitolo possa chiamarsi 5, ma è molto più accreditata l'ipotesi che il prossimo GT riporterà il nome di ''Vespa Triciclo Edition''. Comunque sia, tutti questi titoli differiscono tra loro solo per il titolo e il colore della custodia.
 
Line 37 ⟶ 39:
*utilizzo degli altri concorrenti come fossero palle da [[biliardo]],
*vagabondaggio tra i [[Prato|prati]] riducendo di chilometri la lunghezza del tracciato (ma senza ridurre la velocità),
*la ''sponda'', cioè la tecnica che permette, grazie all'ausilio dei muri di contenimento, di affrontare tornanti di 180° a 400 &nbsp;km/h.
<br />
{{YoutubeVideo|bLS5s2nmuHk|position=left}}
Line 53 ⟶ 55:
 
;Escudo Dirt Trial Car
Tutti, alla prima vista di quest'auto, imprecano almeno una decina di volte; questa è di diritto la vettura più assurda della storia dell'automobilismo. Dotata di un'immenso spazzaneve anteriore e di un'enorme antenna parabolica per comunicazioni interstellari sul posteriore, mostra una livrea talmente piena di <del>patacche</del> sponsor da renderne impossibile una delineazione limpida della carrozzeria. Equipaggiata per le gare estreme tutte in salita sulla ghiaia di Pikes Peak, i creatori di GT hanno ben pensato di poterla fare accedere ad ogni singola gara del gioco, in modo tale da mandare a [[fanculo]] concetti quali "omologazione" e "fair play". Non è ancora chiaro come un'auto con un'altezza di 2 &nbsp;mm dal suolo possa condurre un rally, o andare sui [[sampietrini]] a più di 20 &nbsp;km/h senza disintegrarsi.<br />
Ovviamente il suo marchio è [[giapponese]].<br />
Una volta che il giocatore l'ha acquistata, ha praticamente finito il gioco, perché può essere utilizzata in quasi tutti gli eventi.<br />
Questa auto è stata studiata appositamente per attuare la tecnica "sponda" di cui sopra.<br />
Il giocatore soprassederà su quante [[bestemmie]] gli vengano urlate contro dagli avversari quando si vedono l'Escudo schizzare in pole position entro i due secondi dopo il via, sul fatto che gli altri concorrenti raramente se ne procurano una, e sul perché può schiantarsi a 400 &nbsp;km/h senza danni (cosa che tra l'altro gli facilita ancora di più la vittoria).
Se [[Chuck Norris]] fosse un'auto, probabilmente sarebbe questa. O una [[Formula 1]].
 
Line 84 ⟶ 86:
 
*'''Inglesi''': i più stronzi e rosiconi di tutto il mondo. Guidano come i bambini di 10 anni facendo le curve di sponda appoggiandosi alle altre auto o, male che vada, alle barriere. Cercano di buttar fuori chiunque anche durante le prove libere perché hanno la pretesa di guidare solo a sinistra, senza parlare delle oscenità che fanno in gara.
**'''Variante "appena tornati dal pub"''': si riconoscono dai primi perché girano perennemente contromano a 300 &nbsp;km/h.
*'''Tedeschi''': spesso in comitive di quattro o cinque, all'età di 50 anni passano ancora la vita a giocare online. Si divertono tra loro ubriacandosi con birra, cantando cori da Oktoberfest e ruttando sonoramente nei microfoni, invece che uscire la sera a bere. Non si riesce mai a disattivare il loro audio.
*'''Spagnoli''': numerosissimi e, per la legge dei grandi numeri, molti risultano anche veloci. Ovviamente come tutti gli spagnoli non conoscono l'inglese, e qualsiasi cosa scrivano in chat nella loro lingua verrà ignorata da pressoché tutti gli altri giocatori. A parte gli insulti che sono riconoscibilissimi.
Line 95 ⟶ 97:
*'''Francesi''': sono talmente snob che non tamponano mai, amano le auto di piccola cilindrata e si trovano esclusivamente sul circuito Cote d'Azur, visto il loro spiccato senso nazionalista. In chat vengono perculati da tutti a causa della loro evve moscia.
*'''[[Bimbiminkia]]''': facilmente identificabili a causa di nickname tipo [[bimbominkiese|ThE'_'8é:KilleR95]], che centrano con i giochi di auto quanto un [[McDonald's]] nel [[Burundi]]. Girano con auto da 800 CV con trazione posteriore, e visto che credono che il controllo trazione e stabilità riducano le dimensioni del [[pene]], si avvitano subito alla partenza in una nuvola di fumo, perché non sanno controllare macchine simili. Puntualmente ci si va a sbattere contro beccando una penalità dopo l'altra.
*'''Nerd''': contraddistinti dal tipico nome [[Eh? |:n00B_0wNeR_:.:.:.:.:]], hanno già sbloccato persino le [[M16|mitragliatrici]] sul cofano in stile [[Death Race]], gareggiando con veicoli che sembrano più [[Space Shuttle]] che vetture con quattro ruote.
*'''Scimmie''': perfettamente riconoscibili a causa di nickname tipo [[Lingua Scimmiese|sfjsufhjefhjsdf]]. Guidano auto da 300 CV, se vincono, strillano per la gioia, se perdono, strillano e [[Scimmie lancia merda|lanciano cacca]] contro il loro televisore. Occupano la chat grugnendo di continuo al microfono, ammutolendo così qualsiasi suono di gara.
*'''Mafiosi italiani''': solitamente guidano auto del Bel Paese da 600 CV. Se sorpassati tenteranno in ogni modo di far saltare in aria l'auto che li precede, solitamente tamponandola anche se questa sta già ribaltandosi sull'erba. La loro squadra è composta dal capo (il padrino), dal vice (il don), il portavoce (il picciotto) e il tuttofare (lo sgherro). Se non sono così composti, non partecipano nemmeno alla competizione.
Line 118 ⟶ 120:
*'''Monza''': il paradiso dei tamarri. Lambo verdi coi cerchioni rossi, Ferrari dorate con super-alettoni e McLaren fluorescenti con marmitte sul tettuccio. Questo e altro in una qualsiasi gara a Monza. Auto migliore: Tommykaira ZZII, un missile. Auto peggiore: Lamborghini Murcielago, finisce nella sabbia ad ogni curva.
*'''Nürburgring Nordschleife''': qui si fa sul serio. Il 99% dei giocatori che frequenta questo circuito è tedesco. Regno del pilota professionista, se tutto va bene si riesce a completare la gara senza venire doppiati. Auto migliore: qualsiasi, tanto non si riesce mai a vincere. Auto peggiore: Bugatti Veyron.
*'''Roma/Londra/Madrid''': stretti circuiti cittadini in cui ogni curva diventa una ressa. Se capitasse di essere al comando dall'inizio, all'ultima curva quelli dietro piombano addosso come valanghe. Risultato? Flipper di auto e ci si ritrova penultimi. L'ultimo è sempre il solito truzzo con la Lambo. Auto migliore: ovviamente la Lotus Elise. Auto peggiore: qualsiasi auto pesi più di 1000 &nbsp;kg.
*'''Trial Mountain/Deep Forest''': queste sono le piste per i nostalgici dei giochi di corse arcade degli [[anni '90]]. Veri e propri monumenti di Gran Turismo, questi due "realistici" circuiti sono l'ideale se si vuole giocare di sponda colpendo muretti/terrapieni/altre auto. Auto migliore: qualsiasi Honda NSX da gara. Auto peggiore: qualsiasi auto non sia una Honda NSX da gara.
*'''High Speed Ring''': la perfetta via di mezzo tra Monza e i circuiti arcade di cui sopra. Pista semplicissima, velocissima, adatta ai tamarri fissati col tuning in quanto non ci sono curve con il sabbione. Auto migliore: Ferrari o Lamborghini elaborata. Auto peggiore: qualsiasi auto con uno sterzo funzionante.
Line 127 ⟶ 129:
==== Postulati ====
* Le gare online si bloccano [[sestordici]] volte su due.
* Le auto dei [[nerd]] hanno più aderenza di [[Bondi]] al culo del Berlusca. Sono capaci di percorrere curve a gomito a 400 &nbsp;km/h, facendo di conseguenza mangiare la polvere a tutti gli altri.
* Se l'auto di qualcuno [[sesso anale|penetra il posteriore]] della [[Fiat Panda|vostra]] per due metri, la penalità ve la beccate voi. Il coglione dietro passerà avanti e avrà tempo di sbeffeggiarvi nella chat con un "''No0b!!''"
* Se provate voi a fare una cosa del genere verrete radiati dalle gare online, la console espellerà il blu-ray, lanciandolo verso di voi ad una velocità tale da decapitarvi, emettendo un urlo a mo' di [[Xena]], per poi attivare la sequenza di autodistruzione.
1 721

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione