Mobutu: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 14:
Appena abbandonato l’esercito si trovò un nuovo impiego da giornalista, nel quotidiano di rione ''Leopoldoville L’Avenir'', grazie al quale vinse il premio come miglior intellettuale del villaggio<ref>Abitato solamente da analfabeti</ref> con L’illuminante articolo di denuncia ''Se la mucca fa mu perché il merlo non fa me?''.
 
Ora che era un giornalista a tutti gli effetti si prese qualche anno di ferie dal giornale, che utilizzò per recarsi in [[Belgio]]. Appena arrivato sul suolo belga commenterà:
{{quote|Perché ci sono così tanti bianchi?! Pensavo esistessero solo in Congo|Mobutu Sese Seko ecc. ecc.}}A Bruxelles Mobutu apprese nuove tecniche giornalistiche come la diffamazione e l’inventarsi di sana pianta le notizie. Egli mise subito in atto questo nuove tecniche scrivendo nuovi articoli come ''Gli alieni a Leopoldville ma il capo villaggio lo nega, sarà coinvolto anche lui?'' che avrebbe poi fatto pervenire al suo giornale in Congo che intanto nessuno leggeva.
 
Venne poi incaricato dai servizi segreti Belgi di accumulare informazioni su [[Patrice lumumba|Patrice Lumumba]], che sarebbe giunto a Bruxelles e che stava per togliere ai Belgi il loro [[Un posto al sole|posto al Sole]] in Africa. Mobutu allora si unì senza che nessuno glielo chiedesse alla delegazione di Patrice e continuò a fargli fare brutte figure, tanto che l’ambasciatore statunitense si chiedeva chi fosse il deficiente che continuasse a chiedergli se poteva andare in bagno.<ref>Il deficiente, non l’ambasciatore.</ref>
== Note ==
 
== La scalata la potere ==
 
== Note ==
<references />
48

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione