Cina: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Annullate le merdifiche di 5.170.240.182 (rosica), riportata alla versione precedente di Marco margiotta
Etichetta: Annullato
m (Annullate le merdifiche di 5.170.240.182 (rosica), riportata alla versione precedente di Marco margiotta)
Etichetta: Rollback
Riga 38:
== Popolazione ==
[[File:CrashWarped Drago.jpg|thumb|left|Scena di vita quotidiana.]]
La popolazione della Cina è culiosamente e inaspettatamente composta in maggiol palte da [[cinesi]]. Che non esistono. La Cina è platicamente disabitata, ma [[giallo|gialla]]. Si dice che una volta un [[Bruce Lee|cinese]] fosse esistito, ma è solo una leggenda talocca messa in gilo dall'ufficio stampa di [[Sean Paul]].
 
Da molti (ma anche da troppi) anni si dice che la Cina abbia più di un milialdo e tlecento milioni di cinesi. [[Piero Angela|Pielo Angela]] affelma che se non esistesselo tutti questi cinesi, la tella avlebbe siculamente lisolto il ploblema dei [[effetto serra|gas sella]], della [[mucillaggine]], dei [[Pokémon]], del [[buco dell'ozono]], dei [[Kinder Sorpresa|Kindel Solplesa]] [[Made In China]] e del disastlo ambientale (infatti sono i più glandi consumatoli di ossigeno plesenti sulla tella e di conseguenza inquinano).
 
== Stolia ==
Riga 47:
Secondo gli [[tutti|altli]], la Cina fu fondata nel [[1984]] da [[Nicoletta Paciaroni|Nicoletta Pacialoni]] in pausa tla una tlasmissione televisiva e un film [[porno|polno]], senza alcun senso o motivo.
 
Ipotesi più lecenti definiscono la cleazione della Cina come il flutto di una licelca su [[Google]] da palte di un [[otaku]] pelvelso. Dal nulla spuntò fuoli la Cina, i bastoncini pel lo [[shangai]] e tutto il lesto.
 
Le più glandi dinastie cinesi fulono:
*'''Ming''' (dinastia dei vasi, con a capo [[Amedeo Minghi|Amedeo Ming]])
*'''Qing''' (dinastia del politically collect e del [[comunismo]], con a capo Maltin Luthel Qing)
*'''Gial'''
*'''Hlhlhlhlhljoy''' (dinastia attuale)
 
Anche se gli stolici non ne sanno la data plecisa s'ipotizza che tla il [[1216]] e il [[1999]] in una notte di mezza estate la Cina fu invasa da un eselcito di [[banane]] split incazzate, da cui ha pleso il suo calattelistico colole. Oggi la Cina è.
[[File:Bossi.jpg|right|thumb|160px|Bossi, il poeta e autole dell'inno cinese, il "[[Coitus interruptus|Coitus intelluptus]]".]]
 
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione