Vecchietto con la Punto: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 18:
== Inquadramento ==
=== Descrizione ===
Mentre la [[Fiat Punto|Punto]] del vecchietto con la Punto viene sostituita dal vecchietto con la Punto quando il [[motore]] grippa, rendendola una componente [[random]], il vecchietto con la Punto è stabile nel [[tempo]] e nello [[spazio]], ma non ha particolari caratteristiche morfologiche che lo bollino e lo contraddistinguano della sua [[famiglia]].[[File:Pubblicità dell'Activia.jpg|291px|thumb|left|Nemmeno il ''[[Bifidus actiregularis]]'' può farci niente.]] Paradossalmente, è proprio questa la prima delle sue particolarità: come una giovane ''Amanita phalloides'' s'infratta clandestinamente in un fascio di chiodini, il vecchietto con la Punto si mescola facilmente all'interno della comunità umana, pur non facendone parte<ref>Ricordiamo che non appartiene al genere ''Homo''</ref>. Caviglie sblusate sui [[mocassini]], [[alito]] fetido, [[coppola]] infeltrita, [[bestemmia]] in canna quando la retro non ingrana, auto pieni di gibolli, graffi e... è '''quasi''' impossibile distinguerlo da un comune [[anziano]] con la Punto.
 
==== "Quasi"? ====
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione