Iterare all'infinito: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
errori di lint, replaced: <center> → <div style="text-align: center;"> (3), </center> → </div> (3)
Nessun oggetto della modifica
m (errori di lint, replaced: <center> → <div style="text-align: center;"> (3), </center> → </div> (3))
 
Riga 1:
{| width=90% align=center style="background: #FF9933; border: 5px solid #FF6600; color: #006600; margin-bottom: 3px; font-size: 120%;"
| style="padding-right: 2px; padding-left: 2px;" |
[[File:Omino che sbatte la testa sul computer.gif|left|113px]]
<div style="text-align: center;">Questo articolo è stato scritto dal [[nerd]] che sta sbattendo all'infinito la sua testa sulla tastiera nell'immagine a sinistra!</centerdiv> <br>
<div style="text-align: center;">Quindi tranquillo, non sei tu che non hai capito un [[cacca|acca]] di quello che c'è scritto, è il tipo che non ha ancora finito.</centerdiv><br>
<div style="text-align: center;"><small>Torna alla fine dei tempi.</small> </centerdiv>
|}
 
Riga 89:
#Mollare una sonora craniata alla parete, a circa tre [[foot]] dal suolo.
#Lo so, la casa non si è spostata, ma è solo perché non avete iterato all'infinito! Tornate, quindi, al punto numero due.
<br {{clear=|right>}}
 
[[File:IterazioneInfinita.png|right|thumb|324px|Iterazione infinita di un qualcosa di assolutamente inutile che non ci è dato di sapere.]]
Riga 98:
 
Anche i comuni mortali possono, in ogni caso, provare l'[[emozione]] di innescare un'iterazione infinita: copiando la formula magica in [[Blocco Note]]:
<br {{clear = |right>}}
 
:s
33 398

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione