Negazionismo dell'Olocausto: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
{{NonNotizieLink|Intervista esclusiva al prete negazionista}}
 
Secondo la venerabile [[Enciclopedia Treccani|Treccazzi]], '''negazionismo''' è il termine (usato dai bimbiminkia?) con cui viene indicata una corrente antistorica, antiscientifica (e pure antipatica) del ''revisionismo''; per sapere cosa sia il [[revisionismo|''revisionismo'']], basta andare dal meccanico.
 
Per dei motivi noti solo ai pazzi e ai f.d.p., taleTale termine è stato inventato e utilizzato a lungo per indicare una corrente di {{citnec|[[pensiero]]}} sviluppata e sostenuta da alcuni grossi nomi dell'intelligensija internazionale, giunta persino a Quarto Oggiaro e Centocelle, in cui pluridecorati studiosi ritengono che lo sterminio degli [[ebrei]] da parte del glorioso [[nazismo|stato nazionalsocialista]] non sia mai avvenuto.
Possiamo aggiungere che gran parte delle teorie relative al Negazionismo fanno parte di tesi più ampie che prendono il nome di [[Teoria del complotto|Teorie del complotto]].
 
Picciotti, Nerdoni, Rullatori, sloggiatori
10 188

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione