Giacomo Leopardi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 48:
== Poetica ==
[[File:tenie.jpg|right|thumb|Due tristissimi esemplari di ''Taenia solium''.|200px]]
Giacomo Leopardi ha fatto un uso strumentale e criminoso della propria vena poetica, accusando di empietà e vizio tutti i tipi umani che gli venivano a noia, come la [[Medicina & Chirurgia|classe medica]], gli sfruttatori e i commercianti in genere. Un esempio chiarrissimochiarissimo ci è fornito dal suo celebre poemetto '''''Il verme solitario''''':
 
<poem style="padding-left:75px;">Fra i tuoi gastrici liquami
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione