Adriano Celentano: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(rimozione template decorativi obsoleti)
Riga 23:
 
''Prisencolinensinainciusol'' divenne successivamente il titolo di una fortunata canzone del Molleggiato, che riscuote un inaspettato successo anche in [[America]], dove venne messa in palio una ricompensa (tutt'ora non riscossa) per chi fosse riuscito a tradurre la canzone. Con questo pezzo Celentano inaugura così un nuovo filone creativo: in seguito molti altri artisti, tra i quali [[Ligabue]] e [[Jovanotti]], si serviranno di frasi senza senso per comporre le loro canzoni.
 
[[File:Celentano.jpg|miniatura|Celentano mentre guarda un [[porno|pornazzo]].]]
 
Nel [[1999]], anno dell'uscita del singolo ''L'[[emozione]] non ha voce e nemmeno io'', Celentano si rende improvvisamente conto di non saper parlar d'amore e di aver quindi buttato via quarant'anni di carriera.
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione