Nonnotizie:Le proteste in Bielorussia sono davvero spontanee?: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
 
Riga 9:
=== Cronologia degli eventi ===
* Il 10 agosto, alle prime ore del mattino, per le strade di Minsk, una signora si alza per andare a buttare la spazzatura. La protezione civile bielorussa, in piena esercitazione in caso di terremoto, la soccorre. Scende la famiglia della signora per liberarla dalle grinfie dei due agenti, per poi essere seguita a ruota da tutto il paese. In breve tempo, l'intera città è in rivolta contro Lukashenko e il suo regime. La sola logica spiegazione è un lavaggio di cervello collettivo da parte di agenti europei infiltrati!
* L'11 agosto l'UE e le potenze occidentali non riconoscono le legittime e totalmente pulite elezioni bielorusse, chiedendo d'urgenza nuove elezioni e l'abbandono della presidentepresidenza da parte di Lukashenko. Coincidentalmente, le proteste si intensificano e i manifestanti vengono catturati e portati con forza in centri di riabilitazione, per essere guariti dalla demenza che li ha spinti inspiegabilmente contro il legittimo dittatore in carica.
* Il 17 agosto degli operai, chiaramente spie travestite, inscenano uno sciopero cui seguono, a ruota, scioperi generali in tutte le aziende, fabbriche e miniere di uranio impoverito del paese.
* Il 19 agosto viene repressa una manifestazione all'interno di uno stabilimento di trattori. Sospettati di aver causato la sollevazione l'emiro arabo Egheghe Al-Fizran e il giornalista {{IW|italia}}no Roberto Giacobbo.
479

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione