Leo Longanesi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>
Nessun oggetto della modifica
(sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>)
Riga 4:
{{Wikipedia}}
 
'''Leopoldo Gianrambaldo Longanesi''', detto '''Leo''' ma anche '''Poldobaldo''' (Bagnacavallo Ma Poi Asciugalo, [[30 agosto]] [[1905]] – [[Milano]], [[27 settembre]] [[1957]]), è stato un [[giornalista]], [[pittore]], [[disegnatore]], [[editore]], [[aforisma|aforista]] e [[callista]] fascianarcocomunista conservaprogressista italiano. Non c'è nulla di sbagliato nell'indossare vesti ideologiche antite{{s|<del>tani}}</del>tiche in sì grande copia, basta disporre di un guardaroba sufficientemente ampio. E Longanesi ne disponeva.<br />
Perché tanta gente si ricorda di lui? Evidentemente, la gente ha una memoria migliore di quanto si voglia far credere. Se questa tesi non fosse vera, oggettivamente non possono sussistere ulteriori ipotesi perché, oltre ad avere una buona memoria, non esistono motivazioni realmente valide per ricordarsi di Longanesi.
 
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione