Discussioni Nonciclopedia:Latrina/Votazioni/Archivio 2016-08-18: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>
Nessun oggetto della modifica
(sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>)
Riga 50:
::::Quindi se non ti dispiace dai anche qualche voto.--{{Utente:Wedhro/firma}} 12:37, 29 lug 2016
 
Ok, {{<u|>sono un nabbo nel gestire la mia stessa creatura}}</u>. Le regole non vietano di tenere in votazione più candidati dello stesso candidatore, anzi, dicono di metterle sempre ''tutte'' senza stare a fare distinguo. In realtà vietano solo le '''''candidature''' multiple'' ovvero candidare più di 1 cosa la settimana.<br />
Quindi non è un problema mettere tutto in votazione. Il problema è la presenza di molti candidati degli stessi utenti, dovuti a una situazione eccezionale e irripetibile. Quindi suggerisco un compromesso: metto in votazione tutto come da regolamento, tranne per le candidature di Cesar e IsiBubbo che limiterò a ''1 a settimana'' per evitare un ingorgo cosmico, in pratica fingendo che essi stiano candidando una vecchia WoSN a settimana invece che tutte di un colpo.--{{Utente:Wedhro/firma}} 14:42, 29 lug 2016
 
Riga 166:
Ordunque, l'avevo già anticipato ma ora è tempo di passare ai fatti.<br />Come avevo previsto, diversi candidatori non si sono fatti problemi a votare il loro stesso candidato, e in alcuni casi il loro voto è stato decisivo per la vittoria. In un certo senso, alcuni utenti hanno migliorato la propria graduatoria e messo in PP una pagina praticamente '''da soli'''.<br />
Come avevo già spiegato, è ovvio che chi candida qualcosa la apprezzi, in pratica ogni candidato ha già '''1 voto assicurato''' prima ancora di entrare in gara. Questo non sarebbe un problema in un sistema in cui votano centinaia di persone, ma in una giuria ristretta dove può bastare 1 solo voto per vincere, quel voto automatico diventa estremamente sbilanciante (problema che è sempre esistito ma del quale nessuno sembra essersi preoccupato).<br />
Quindi la soluzione è ovvia: '''vietare il voto a chi ha proposto il candidato'''. Credo sia l'unico modo semplice di risolvere il problema. Se non ci sono contrarietà {{<u|>ben motivate}}</u> inizierei ad applicare la nuova regola già da questa settimana.--{{Utente:Wedhro/firma}} 23:06, ago 21, 2016 (CET)
 
:Per me va bene. Ma se il candidatore non è l'autore della voce (capita piuttosto spesso che si proponga roba non propria), non sarebbe opportuno estendere il divieto anche all'autore, qualora abbia diritto di voto? Tu cosa ne pensi?--{{Utente:Blueyes2002/firma}} 23:58, ago 21, 2016 (CET)
Riga 185:
::Non so, ci sono stati solo 2 pareri ed è evidente che ci sono contrarietà, quindi mi prenderei questa settimana per valutare. Intanto però avviso che voterò contro gli auto-votati se non li ritengo all'altezza; non mi fa piacere ma sempre meglio che il ripetersi di votazioni falsate.--{{Utente:Wedhro/firma}} 01:30, ago 22, 2016 (CET)
 
:::Quella del quorum è una semplice paraculata, tipo la regola che non si può schiacciare sul campo avversario alla prima battuta {{s|<del>Brasile di merda}}</del>. Ponendola così, come regola puramente "anti-ostacolo" e non volta ad altre questioni mi sembra difficile obbiettarla. E se qualcuno lo facesse direi ''Zitto e mosca! Qui comando io!'' risolvendo in ogni caso la questione.
:::La controcritica del congelamento: premessa di precisazione: il candidatore può votare, ma se il suo rimane l'unico voto a fine settimana l'articolo rimane in gara. Detto questo: è vero che il voto è assicurato, ma a questo punto:
#Se l'articolo passa senza voti negativi vuol dire che ne ha ricevuto almeno uno positivo, no problem.
Riga 345:
:In alcuni casi ci sta già riuscendo, perché ad esempio stanno candidando anche dei super-nabbi (che da WoS/AdS erano sostanzialmente assenti), si è ridotto di molto il carico di lavoro e le complicazioni burocratiche di gestire 5 votazioni diverse, si riesce a mettere in PP qualcosa anche in periodi di magra ma senza l'obbligo di dover scegliere il meno peggio, e finora non è stato eletto niente di scrauso come invece avveniva a volte per l'AdS o anche per la WoS grazie a voti dati per rispettare scadenze o senza criterio perché provenienti da nabbi o gente senza capacità di giudizio.
:Sai qual'è il problema '''vero'''? L'umana predisposizione a rifiutare i cambiamenti. Forse questa non è CSI (qualunque cosa voglia dire), ma neanche dire "non mi convince" serve a qualcosa. Perché non ti convince? Come lo miglioreresti?
:Nello specifico, i sistemi di voto non sono retorica né filosofia né sega mentale. Sono {{<u|>matematica}}</u>, e io ne ho studiati un po' scoprendo per ognuno i pregi e i limiti. A giudicare da quello che leggo sono l'unico ad averlo fatto da queste parti, e lo si può notare anche dall'assurdità totale ed evidente con cui sono state concepite votazioni come l'AdS (la WoS aveva più senso solo perché è stata copiata pari pari da Wikipedia).<br />Non sto dicendo che vi dovete fidare a scatola chiusa perché Io So e voi no, ho spiegato tutto un sacco di volte in tutte le maniere possibili, però se non ti convince una cosa permettimi almeno di spiegartene il senso e di cercare di venirne a capo.
:Per te è fretta, ma io ho iniziato questo viaggio nel 2009 e la riforma stessa ci ha messo 6 mesi ad entrare in funzione e si è presa altri 6 mesi di moratoria prima di diventare effettiva. All'anima del'andarci coi piedi di piombo, ma un cristiano che altro deve fa'?
----
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione