Cache: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
sostituisco {{u}} {{s}} con tag HTML <u> e <del>
Nessun oggetto della modifica
(sostituisco {{u}} {{s}} con tag HTML <u> e <del>)
Riga 17:
==Funzionamento==
[[file:Urlo_di_Munch.jpg|150px|left|thumb|"''NOOOOOOO! Si è danneggiata di nuovo!''"]]
La cache entra in azione quando meno ce lo si aspetta. L'utente medio è lì, intento a curiosare su siti [[Nonciclopedia|più]] o [[Youporn|meno]] istruttivi, quando la maledetta lo coglie alle spalle. Si rompe. Tutto il computer crasha e l'hard disk si suicida per la disperazione. Così l'utente si arma di {{s|<del>martello}}</del> pazienza e rimette tutto a posto, convinto che la sua vita possa riprendere così semplicemente.
 
Purtroppo la cache è di salute cagionevole, tende ad ammalarsi e morire in continuazione, portandosi dietro il PC e una lunga serie di imprecazione del proprietario. Il quale ogni volta la rimette in sesto sperando che non accada più. Povero ingenuo.
Riga 35:
*'''Google cache:''' È la cache che memorizza tutti gli accessi e le preferenze dell'utente internauta, tenendo in memoria i suoi video più visti su You Porn.
*'''Disk cache:''' È la cache che sta su un disco. Non necessariamente quello del proprio computer. Nel caso, vi è stata rubata.
*'''Page cache:''' È la cache che tiene in memoria una sola pagina. La {{<u|>sua}}</u> preferita, non quella dell'utente.
*'''DNS cache:''' È la cache dei server, ovvero quella che quando si imputtana blocca un intero sito. In altre parole, [[colpa di Wikia]].
*'''Web cache:''' È la cache atta al contenimento di proxy http hosting server. Non si sa bene quel che fa, però se la si usa non bisogna pigiare il tasto "Shift", sennò si incazza e crasha per dispetto.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione