Gaetano Saya: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
sostituisco {{u}} {{s}} con tag HTML <u> e <del>
(sostituisco {{u}} con tag HTML <u>)
(sostituisco {{u}} {{s}} con tag HTML <u> e <del>)
Riga 52:
Negli ambienti della {{citnec|destra autentica}}, il leader di [[Forza Nuova]] [[Roberto Fiore]] lo ha definito "un [[pagliaccio]] buffone che tenta di taroccare l'ideologia della destra e che la camicia color ocra non fa pan-dan con la [[paganesimo|croce celtica]] e col [[SS|sole nero]]". Saya ha immediatamente controreplicato che il color ocra, oltre a non suscitare [[Apologia di fascismo|strani sospetti]], in [[lavatrice]] non scolora come col nero.
 
Al giorno d'oggi il suo più grande amico è senz'ombra di dubbio il {{s|<del>voltagabbana}}</del> ''peone'' [[Domenico Scilipoti]], l'antico compagno di merende legato da "enorme stima, rispetto e fiducia". Scilipoti è andato oltre, dichiarando che sta trattando con l'amico Saya affinché possa entrare in governo per sostenere l'attuale maggioranza. Di quel [[figlio di puttana]] di Fini non ci si può proprio fidare!
 
==Le infamanti accuse sulla polizia parallela==
[[File:Divisa Guardia Nazionale Italiana.jpg|thumb|left|250px|Le divise della [[Guardia Nazionale Italiana]] disegnate da Saya in persona per la stagione primavera estate [[2011]]/[[21 dicembre 2012]]. L'ardimento è messo in risalto dalle copiose macchie di sudore presenti un po' qua e un po' là.]]
 
Gaetano Saya, come ogni buon {{s|<del>massofascista}}</del> abitante dell'italica patria, è amante dell'{{s|<del>usurpazione delle forze dell'ordine, oltre che delle risse e pestaggi}}</del> onore, dell'ordine e della disciplina.
 
Tant'è che, da buon cittadino, decise nel [[2004]] di costituire un [[Ronda padana|corpo speciale]] a sostegno delle forze di [[polizia]].
Egli scelse i migliori elementi tra i suoi fidatissimi {{s|<del>compagni di merenda}}</del> collaboratori, ex poliziotti ormai in [[pensione]] ma smaniosi di {{s|<del>spaccare il culo a qualche No Global}}</del> offrire la loro esperienza nella lotta al [[terrorismo]], ex [[faccendiere|faccendieri]] dei [[servizi segreti]], sempre pronti a {{s|<del>rubare informazioni dalle banche dati}}</del> offrire i loro servizi d'''Intelligence'' e tanta, [[Skinhead|giovane manovalanza operosa]].
 
Riunito questo gruppo di {{citnec|brave persone}}, Saya decise di donare un nome ed un'identità a questo [[Esercito del male|comitato di quartiere]] volto all'ordine e al decoro del territorio. Fu scelto l'acronimo '''D.S.S.A.''' ossia: Dipartimento Studi Strategici Antiterrorismo.
Riga 82:
==Il Partito Nazionale Italiano==
 
L'attività del mai troppo prolifico Gaetanone è inarrestabile. Eccolo quindi ritornare in [[politica]] e {{s|<del>ri}}</del>fondare il [[Movimento Sociale Italiano]] col nuovo nome di Partito Nazionale Italiano. I suoi adepti gli hanno dedicato il seguente salmo.
 
{{quote|Il [[male]] sceso tra noi trova in uomini come [[George Bush]] in [[America]] e [[Gaetano Saya]] in [[Italia]] un baluardo inespugnabile. Uomini timorati di [[Dio]], uomini duri e puri che illuminati per volontà Divina, sono scesi nella valle oscura della [[morte]] per difendere la Fede Giudeo Cristiana e l'Occidente. Il bene che questi uomini rappresentano sconfiggerà l'[[Anticristo]]. Dio è con [[loro]].|Slogan del Partito Nazionale Italiano.}}
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione