Eminem: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
sostituisco {{s}} con tag HTML <del>
(artisti rap -> rapper)
(sostituisco {{s}} con tag HTML <del>)
Riga 63:
 
 
Maresciallo riuscì finalmente a trovare un nome che lo soddisfava mentre sgranocchiava M&M's. L'astuto [[rapper]] si accorse infatti che le iniziali del suo primo nome e del suo cognome messe insieme formavano il nome delle caramelle che adorava ({{s|<del>le Mentos}}</del> le M&M's).
 
Eminem cominciò quindi la sua carriera di MC col nome di M&M, ma dovette abbandonare questo nome quando la Mars Inc. mandò a casa sua due picchiatori travestiti da M&M's che si facevano chiamare ''Yellow'' e ''Red'', per intimargli di smettere di usare quel nome o, almeno, pagare alla SIAE i diritti d'autore.
Riga 152:
 
== Discografia ==
* {{s|<del>''Infinite''}}</del>: Questo disco non esiste. Non è mai esistito. Ricordati che [[1984|il Grande Fratello]] ti osserva!
 
* ''The Slim Shady LP'': Il primo disco di Eminem. In questo disco {{s|<del>l'artista}}</del> il [[rapper]] tratta di temi profondi come le sue frequenti crisi d'identità.
 
* ''The Maresciallo Madri LP'': Il secondo disco di Slim Shady. Il titolo è stato concepito in modo che il nome di Eminem rimanesse impresso in modo indelebile nella mente degli acquirenti.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione