Berlusconia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
sostituisco {{s}} con tag HTML <del>
(Annullata la modifica 2194274 di 95.236.238.81 (discussione))
Etichetta: Annulla
(sostituisco {{s}} con tag HTML <del>)
Riga 78:
La Berluzia venne fondato nel 1994 d.E. (dopo [[Egli]]) durante una crociera Crosta da [[Silvio Berlusconi]]. A seguito dei nefasti auspici contenuti nelle profezie di [[Berlusdamus]], l'ometto divenne irrequieto e pensò che era meglio organizzarsi da subito una via di fuga. Dopo aver vagliato alcune soluzioni (tra le quali una villetta sfitta ad Hammamet o una tenda in Libia dall'amico [[Mu'ammar Gheddafi]]), la scelta cadde sull'allora Atollo di Ari nelle Maldive.
Grazie alla compiacenza del Governatore Maldiviano Dimas Scylipotis, appartenente anche lui alla [[Loggia P2]], ottenne l'atollo in cambio della promessa di [[Millemila]] posti di lavoro, da creare grazie alla costruzione di Milano 179, un Mega-Resort di 2600 acri con 15 piscine, 3 stadi, 6 porti turistici e un aeroporto con pista di atterraggio per Jumbo.
Nottetempo, grazie all'ausilio di potenti {{s|<del>jot}}</del> {{s|<del>iact}}</del> barche e all'aiuto di scafisti albanesi senza scrupoli, arpionò e trafugò l'atollo nella sua posizione attuale, al centro del [[Mar Tello]]. In due settimane di intenso lavoro, gli scafisti albanesi (che nel dopolavoro pescavano datteri di mare) grazie a potenti martelli pneumatici intagliarono le coste, dando alla Berluzia l'aspetto attuale.
[[File:Berlusconi re 1.jpg|right|thumb|250px|Silvius Caesar I, sovrano di Berluzia.]]
In seguito, durante la solenne cerimonia del [[Bunga Bunga]] Reale, officiata da Papa [[Benedetto XVI]], il nano {{s|<del>assusse}}</del> {{s|<del>assurgì}}</del> {{s|<del>assurgette}}</del> divenne "Monarca Naturale" di Berluzia con nome di Silvius Caesar I. Nel sesto anno di Regno, gli abitanti della Berluzia ottengono il diritto di voto, non sanno che farsene e lo cambiano con una biro.
La '''Berluzia''' fa parte del [[Patto di Guano]], quindi è alleata con l'[[Andokazzostan]] e la [[Svervegia]]. Il patto prevede ogni 5 anni una battaglia tra questi stati, lo scopo è quello di temprare le difese e spendere un fottio di soldi. L'utilizzo di testate nucleari garantisce la riuscita del divertente meeting.
 
Riga 86:
[[File:Discarica .jpg|left|thumb|252px|Pellicani Berluzzi, sullo sfondo il Monte DeiPegni.]]
La Berluzia si trova nel [[Mar Tello]], tra i 17°32 latitudine sud e il chiosco della Porchetta di Gino, è bagnata assai, la cima più alta del paese è il Monte DeiPegni. La stagione dei Monsoni è vista come una benedizione dai suoi abitanti, in quei mesi lo strato di '''guano di pellicano''' (animale diffusissimo nelle periferie) scende sotto i 43 cm.
Il paese è attraversato ogni solstizio d'inverno da un {{s|<del>fiume}}</del> rigagnolo d'acqua chiamato '''Ctrl alt canc''' che nella lingua del luogo significa '''padre di tutti i fiumi'''.
 
Il clima della Berluzia è molto caldo, ciò è dovuto all'incontro dell'anticiclone delle Azzorre con le correnti della fontana cittadina.
Riga 102:
La [[Patonza]] può essere usata in qualsiasi occasione e da diritto ad uno sconto del 15% sugli acquisti.
La realizzazione dei bozzetti della banconota fu affidata a [[Paris Hilton]], sull'onda del personale successo avuto nel disegnare lingerie per incontinenti.
Alla fine del terzo anno di Regno, fu abolito l'utilizzo della filigrana per fabbricare le banconote (procurarsi il filo non era un problema, ma le antiche rivalità con la [[Padania]] non permettevano più di {{s|<del>approvigg}}</del> {{s|<del>appropinq}}</del> procurarsi il Grana). Silvius Caesar I, dopo aver consultato il Ministro del Tesoro (che era lui), decise quindi di utilizzare materiali presenti sull'isola: Lische di pesce e '''Guano di Pellicano''',
che conferiscono alla banconota il caratteristico odore di merda di Luccio.
I mercati internazionali guardano con diffidenza al Berluzio, il controvalore di 4 euri e mezzo scoraggia l'investitore estero, specie dopo la dichiarazione del FMI (False Monete e Inciuci) che (dopo uno studio commissionato alla [[Mafia]] durato 2 anni) sentenziò con un: "il Berluzio vale meno di una caccola".
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione