Campo magnetico: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di MeGaNsMiTh (discussione), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
 
== Descrizione qualitativa ==
[[File:PLEBISCITOCL.gif|1100PX|center]]
Da un punto di vista puramente fenomenologico, il campo magnetico è inodore ed incolore. La scoperta del campo magnetico è avvenuta in un secondo momento rispetto al [[campo elettrico]], poiché esso era solito manifestarsi mentre i [[Fisico sperimentale|fisici sperimentali]] erano girati di spalle a fare i conti. Le proprietà del campo magnetico vengono descritte dal vettore '''H''' detto ''campo magnetico'', e dal vettore '''B''' detto ''[[induzione magnetica]]''. Nessuno sa quale sia la differenza fra i due vettori ma si suppone che sia consuetudine dei [[fisici]] introdurre lettere a caso nella propria materia per confondere i profani e renderne ancor più complesso lo studio. Tuttavia è nota la formula:
 
:<math>\mathbf {B} = \mathbf \nabla \times \mathbf {A}</math>
369

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione