Lanugine ombelicale: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
Va innanzitutto anticipato che la lanugine non è da sempre esistita, come invece la forfora e i due di picche. Perché, vi chiederete voi? Ebbene una volta, che voi ci crediate o meno, l'essere umano non era dotato di comode t-shirt [[D&G]], ma al massimo di qualche corazza di [[dinosauro]]. Queste corazze cosa causavano? Che invece dell'accumularsi di fibre tessili, nell'ombelico si riscontrava un accumulo di schegge, che non venivano mai rimosse per paura di sventrarsi.
 
Si lasciavano così crescere a oltranza fino al momento in cui non ci si girava nel sonno e ci si squartava con l'immensa scheggiona che si era venuta a formare nell'ombelico[[File:PLEBISCITOCL.gif|1100PX|center]]
girava nel sonno e ci si squartava con l'immensa scheggiona che si era venuta a formare nell'ombelico.
 
I primi casi di lanugine si riscontrarono con i primi capi di abbigliamento seri, che erano nientemeno che tuniche, e un altro tipo di vestito lungo fino alle caviglie con le maniche lunghe.<ref>Racconti popolari ci insegnano che si chiamano tuniche.</ref> All'inizio non vi era altra reazione se non lo stupore, di fronte a questo miracolo quotidiano. Alcuni piccoli villaggi presero ad adorare questo agglomerato inorganico, innalzandolo a proprio dio.
369

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione