Beyblade: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun cambiamento nella dimensione ,  3 anni fa
m
Riga 15:
Allo scopo di far vendere più trottoline possibile ai [[Bimbominkia|bimbiminkia]] di tutto il [[mondo]], [[qualcuno]] pensò bene di realizzare un anime incentrato sulle vicende di quattro [[Fighetto|fighetti]] (un [[giapponese]], un [[cinese]], un [[America|americano]] e un [[Russia|russo]] che no, non entrano in un bar) che cercano in ogni modo di [[Suicidio|suicidarsi]] disputando le più assurde partite, e utilizzando mosse che paiono uscite direttamente dalla mente di [[Bruce Lee]]. Il protagonista principale si chiama Takao, e il suo obiettivo è di diventare il migliore ''beyblader'' del mondo. Per far ciò entra a far parte di un organizzazione [[Chiesa|cattolica]] chiamata ''Bladebreakers'', e insieme ai suoi [[chierichetto|chierichetti]] Kei, Rei e Max si recherà dapprima a [[Palermo]], poi a [[Lourdes]] e infine in [[Vaticano]]. In tutte queste località sfiderà i più importanti [[Satana|satanisti]] della zona, battendoli tutti. L'organizzazione però, dopo aver promesso una montagna di [[soldi]] ai quattro, decide di tirare sul prezzo e di dargli dieci santini per ricompensa; i ragazzi si ribellano e scoppia una [[guerra]] interna combattuta a colpi di [[Grand Theft Auto]] e a lanci di ostie. La sfida finale si rivela essere Takao contro Kai; dopo diciotto puntate di duello anche gli spettatori più accaniti cominciano a morire di fame, e allora Takao decide d'imbrogliare: si mette a urlare "[[Calcio rotante|Calcio rotante!]]", e questa mossa spaventa a tal punto il suo avversario da fargli decidere di [[Suicidio|suicidarsi]]. Una volta che Takao viene dichiarato vincitore dei dieci euro, compare [[Chuck Norris]] che lo [[Bambino morto|uccide sul posto]]. Nessuno può urlare "Calcio rotante!". [[Nessuno|NESSUNO]]. A parte [[Mr. Lui|Lui]].
 
== Personaggi Principaliprincipali==
[[File:Beyblade2.jpg|right|thumb|180px|[[Bimbiminkia]] da uccidere.]]
*'''Takao''': Il [[giapponese]]. Un povero triste essere privo di [[cervello]]. Sua caratteristica fondamentale sono i capelli blu a spuntoni e il cappellino da baseball che si è tolto si e no due puntate in tutto l'[[anime]]. Mangia come un bufalo a digiuno ogni volta che gliene si dà la possibilità, difatti nella prima serie è fortemente [[obeso]], la cosa migliora nella seconda intitolata V Force Of Liposution. Vive col [[nonno]], dal quale è nato per partenogenesi, visto che i suoi genitori non si sono mai fatti vivi (si sospetta l'abbiano abbandonato in un cassonetto quando era piccolo). È innamorato cotto di Kai, il quale, però, non lo considera nemmeno (se non per poterlo ammazzare di botte). Nonostante si veda chiaramente che è una schiappa a beyblade, alla fine in qualche modo è campione del mondo.
*'''Rei''': Il [[cinese]]. Vive fin da piccolo con la fobia dell'acqua e delle forbici, infatti non si è mai tagliato i capelli che gli arrivano ormai alle caviglie. È perseguitato da un gruppo di pazzi con fattezze feline e lui stesso ha dei denti particolarmente appuntiti. Si vocifera che abbia messo le corna a [[Mao Zedong|Mao]], avendo una storia con Salima, una tipa comparsa per una battaglia nell'anime (e cioè per almeno tre/quattro puntate), ma lui ha sempre smentito tutto, dicendo di essere single.
*'''Max''': L'[[americano]]. Ha una dipendenza da [[maionese]] e la mette dappertutto, anche sugli spaghetti o sui bignè. I suoi genitori, dato il loro alto senso di responsabilità e la naturale demenza del figlio lentigginoso, lo lasciano vivere allo stato brado con gli altri tre, anche se nutrono dubbi sulla sua eterosessualità. Infatti in una delle prime apparizioni Max viene fatto vedere nudo assieme a Takao alle terme, dalle quali però esce subito per andare ad ammirare Rei. È doppiato niente pòpò di meno che da quel biricchino di [[Nicola Bartolini Carrassi]] (il doppiatore non il corriere eh...).
1 306

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione