Aiuto:Wikilink: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 82:
==Wikilink a pagine di disambiguazione==
{{vedi anche|Aiuto:Disambiguazione#Wikilink a pagine di disambiguazione}}
Le pagine di disambiguazione sono utili ma il lettore dovrebbe capitarci solo per sbaglio perché cliccare solo per finire in una lista di altri link da cliccare è una rottura. Idealmente, le disambigue dovrebbero essere [[NP:Orfana|orfane]]: evita di linkare ad esse ma piuttosto linka alla pagina giusta con [[#Piped_link|titolo alternativo]]. Ad esempio, se vuoi linkare a Mosca intesa come campo giochi personale di Putin metti <code><nowiki>[[Mosca (città)|Mosca]]</nowiki></code>.
{{Approfondimento
|larghezza = 350px
|titolo = Rivelatore di disambigue
|contenuto =
Esiste l'[[Aiuto:Accessori|accessorio]] "Rivelatore di disambigue" che, se attivato, permette agli utenti registrati di vedere i wikilink a pagine di disambiguazione evidenziati in giallo, così da poterli correggere.
}}
 
Per diversi motivi può capitare che i wikilink, anche se blu, siano poco precisi, perché puntano a [[aiuto:disambigua|pagine di disambiguazione]]. I wikilink comunemente presenti nel testo, invece, non dovrebbero mai puntare a pagine di disambiguazione o a redirect che puntano ad esse. Le pagine di disambiguazione sono troppo generiche e sono state create allo scopo di smistare i lettori nella ricerca delle pagine, quindi idealmente dovrebbero essere [[NP:Orfana|orfane]]. In ogni caso, se si è in dubbio su quale sia la voce esatta verso cui debba puntare un wikilink, è meglio segnalarlo ad un progetto competente e lasciare che punti temporaneamente alla pagina di disambiguazione.
 
== Wikilink diretti a sezioni e sottosezioni ==
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione