Fine dell'Umanità: differenze tra le versioni

rimuovo immagine scopiazzata
Nessun oggetto della modifica
(rimuovo immagine scopiazzata)
Riga 32:
 
== Magici [[Maya]] ==
[[File:Babbo Natale in motorino.jpg|thumb|right|300px|{{Cit2|Che 2 maroni, quest'[[anno]] pure in anticipo devo portare i regali, e non mi arriva la tredicesima, brutti [[Aztechi|stronzi]]!|[[Babbo Natale]], il 19 dicembre 2012}}]]
I nostri amici dello Yutacan credevano che l'umanità fosse ciclica: ovvero venisse puntualmente creata e distrutta dai [[Dio|boss celesti]] ogni tot anni. I boss celesti creavano l'uomo dal mais, dalla terra, dalle scimmie e poi lo distruggevano sempre (e Lavoisier s'infuriava come una bestia perché sosteneva che "nulla si crea e nulla si distrugge: tutto si trasforma"; allora i [[Dio|boss celesti]] gli dimostrarono che aveva torto e lo fulminarono con una saetta). Non avendo molto altro da fare nel cuore muffoso e umido della foresta pluviale, i Maya ebbero l'idea molto furba di passare la vita col naso al cielo, calcolando cicli di astri e distastri.