Implosione: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
<center> Congratulazioni, i nostri sistemi hanno individuato che lei è il <b> 100 miliardesimo visitatore </b> di Nonciclopedia !
{{Cit2|Se non è lupus, può voler dire una sola cosa: il paziente sta per implodere!|[[Dottor House]] su probabile caso di implosione}}
 
Per omaggiarla le regaleremo <b>un biglietto aereo con destinazione a scelta</b> tra 10 città disponibili (Parigi - Londra - Roma - Berlino - Madrid - Tenerife - Hong Kong - New York - Los Angeles - Città del Messico) da ritirare presso la nostra redazione dopo che ha risposto al nostro sondaggio interno sulla qualità dei servizi cliccando il link sotto!
 
https://www.momondo.com/discover/article/golden-ticket-competition-2 </center>
== Cos'è? ==
L''''implosione''' è esattamente l'opposto dell'[[BOOM!|esplosione]]: mentre un'esplosione ha come effetto delle bellissime luci colorate accompagnate da un simpatico botto e l'allontanamento improvviso della materia circostante da ciò che l'ha causata (con effetti collaterali trascurabili, quali, ad esempio, una potente trasmissione di energia termica e/o cinetica così violenta ed improvvisa da causare la distruzione di tutto ciò che si trova nell'area della suddetta esplosione), l'implosione ha l'effetto di spingere ''tutto'' ciò che si trova nel suo raggio verso l'epicentro della stessa, diminuendone drasticamente le dimensioni. Ora, voi lettori vi state probabilmente rompendo il vostro prezioso [[Cazzo|attributo]], pertanto la pianto di scrivere dettagli [[Rompicoglioni|noiosi]] e passo alla narrazione di succosi [[Nonfatti]] riguardanti l'implosione.
266

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione