Lingua veneta: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di 82.58.205.145 (discussione), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
Riga 18:
{{cit2|Chea putana dea [[Madonna|Madona]].|Veneto su [[dimenticare di ricordare|desmentegansa]].}}
{{cit2|Passame chel porco dio!|Veneto domanda gentilmente che ghe sia passà na roba.}}
[[cit2|To mare omo|Veneto risponde a uno cheo gha ofeso]]
[[File:Vompo-Demente.jpg|right|thumb|250px|El tipico ''idioma'' veneto.]]
La '''lingua veneta''' la xe un idioma nato a forsa de [[polenta]] e [[spritz|spris]] nele pianure e nele montagne dela [[Toscana]]. Purtropo però i toscani i gavevano già la loro [[Dialetto fiorentino|lingua]], perciò le tribù che parlavano cuesta lingua i ga dovuto fugire in [[Veneto]], dove al posto dele coline e dei casali nela campagna gh'era solo [[palude|paludi]], [[zanzara|zanzare]] e [[letamaio|letamari]].
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione