Lodi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Riga 59:
* Calcio: la squadra lodigiana di calcio è il Fanfulla, che prende il nome da Fanfulla da Lodi, un noto <s>puttaniere</s> cavaliere del Cinquecento giustamente dimenticato dalla storia, ma innalzato a idolo dalla cittadinanza per aver preso parte con disonore alla [[disfida di Barletta]] e soprattutto per aver speso tutti i denari ivi guadagnati in [[puttane|beneficenza]]. Fondato nel 1908, il Fanfulla si disimpegna in Serie D e vanta nel suo palmarès una [[Coppa del nonno|Coppa Italia Serie C]], vinta ovviamente senza che nessuno se sia accorto.
 
* Hockey su pista: gli abitanti, probabilmente a causa del clima pestilenziale e della nebbia nel cervello, impazziscono per questo {{citnec|sport|e=oddio, sport...}}, che [[nessuno]] conosce e di cui nessuno sentiva la mancanza, e per la squadra locale, l'Amatori Lodi, che milita <s>nell'unica serie</s> nella massima serie del campionato e vanta addirittura tre scudetti, vinti contro il cazzo di nessuno, la [[Viareggio|Puzzonia]] e il cortile del palazzo di fronte.
 
* Slalom: disciplina molto in voga in terra lodigiana, praticata su due o quattro ruote nel tentativo, a volte purtroppo riuscito, di evitare le nutrie presenti sulle strette strade di campagna.
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione