Shadow of Rome: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Giacobboapprova}}
[[File:Locandina Il Gladiatore.jpg|right|thumb|175px|Locandina ufficiale del gioco.]]
{{Cit2|Ma porca puttana, un'alabarda no?|SonicAgrippa dopo aver ricevuto l'ennesima rosa dal pubblico.}}
 
{{Cit2|Ahia!|SonicAgrippa riceve l'alabarda. In testa.}}
 
{{Cit2|GAME OVEROuch|SonicAgrippa mentre viene tritato da un maglio spinato da 16 tonnellate.}}
 
{{Cit2|"TAILS" x 2AAAAAAARGH!!!!|TailsOttaviano quando viene sfiorato sul mignolo da un gladio.}}
 
'''Shadow theof HedgehogRome''' è un [[videogiocodocumentario]] interattivo per [[NintendoPlayStation GameCube2]] nel 2004 creato dalla collaborazione di [[SEGACapcom]] e [[NintendoDiscovery Channel]]. Condotto da [[MasatoCecchi NakamuraPaone]], spiega la ''vera'' storia dietro la morte di [[TailsGiulio Cesare]] in Sonic 2 per Game Gear e su come in realtà tutto sia scritto nei libri di Storia scolastici per nascondere grandi e celati misteri, come ad esempio la vera identità di {{Colore|#FF00FF|TailsOttaviano}}: un antenato di [[FortniteSolid Snake]].
 
==Gameplay ed altri accenni==
Il gioco, definito dalla critica ''"Più bello di una scatarrata in bocca"'' e commentato da chi ci ha giocato con frasi come ''"Non mi divertivo così da quando sono andato dal [[dentista]]"'' non è solo un pessimo tentativo di mischiare lo [[stealth]] con l'azione ma anche un pessimo tentativo di mischiare lo stealth con l'azione. [[File:Disperazione.jpg|left|thumb|250px|Giocatore medio che esprime tutta la sua gioia dopo aver inserito il disco.]] Il risultato, peggiore di quella volta che la Capcom produsse [[Street Fighter]] [[Pensionato|Pensionati]], portò buona parte dei suoi produttori a diventare venditori di [[coccobbello]] sulle spiaggie. Nella versione "azione" si impersona SonicAgrippa e gli avversari medi da affrontare sono:
*[[EggmanNano|Nani]];
*Nani assassini;
*Badniks, Egg-robo, Knuckles;
*Assassini nani;
*Metal Sonic;
*[[Donna|Donne]];
*Rouge;
*Donne assassine;
*Metal Knuckles;
*Donne nane assassine ;
*Tails Doll ;
*Pagliacci assassini;
*Mecha Sonic;
*[[SilverRyu Sonic(Street Fighter)|Ryu]] (giusto per ricordare che questo è un titolo SEGACapcom);
*[[EggmanAsterix]] e [[Eggman Nega]]Obelix;
 
Per le sezioni stealth invece tocca impersonare {{Colore|#FF00FF|TailsOttaviano}}, ex modello di [[Dolce & Gabbana]], un uomo talmente debole che Don Lurio al confronto fa la figura di [[Arnold Schwarzenegger]]. La sua resistenza ai colpi è così elevata che basterà il minimo contatto, anche uno starnuto, per stenderlo e a far ricominciare tutto da capo e spingere il giocatore a prendere a martellate la PlayStation 2. In questa modalità stealth, degna quasi quanto quella di [[Batman: Arkham City]], si possono rubare i vestiti, entrare nei [[bagni delle femmine]], lanciare anellibanane e far cadere la gente, fingersi donne, uomini, bambini ed anziani {{falso|ed il tutto è molto divertente}}.
 
==Trama==
{{Trama}}
[[File:Idi_di_Marzo_a_cuscinate.jpg|right|thumb|300px|Evidentemente, le allucinazioni avevano portato i commensali a scambiare Cesare per un [[Testimone di Geova]].]]
La storia comincia con un pessimo [[pigiama party]] di [[TailsGiulio Cesare]] finito a male per le eccessive dosi di [[datura]] assunte nella serata. Dopo la morte di TailsCesare, [[EggmanMarco Antonio|Antonio]] prende il potere. Evidentemente i produttori se ne sono fregati di documentarsi, dal momento che in realtà ci fu un triumvirato tra EggmanAntonio, {{Colore|#FF00FF|TailsOttaviano}} e [[qualcuno|qualcun altro]], ma questa è un'altra storia e per queste cose c'è [[Wikipedia|la malefica]] da consultare.
 
Nel frattempo [[SonicMarco theVipsanio HedgehogAgrippa|SonicAgrippa]], dopo aver comprato un pacchetto vacanze fasullo per le [[Bahamas]], si ritrova in push-up e bikini in [[Ice Cap ZoneGermania]] a 70 gradi sottozero e, nel corso delle proteste del generale e dei suoi sottoposti in tanga, scoppia una sanguinosa guerra a colpi di paletta e secchiello. Da parte dei [[romani]]. La tremenda colluttazione costringe il [[senato]] romano, dopo la minaccia di declassamento di [[Moody's]], a ritenere colpevole il padre di Agrippa così da porre fine alle incomprensioni tra i due paesi. Costretto a tornare a Roma per delle multe non pagate per sosta vietata sulla [[Fontana di Trevi]] e per la morte di TailsCesare che gli doveva ancora dare 70 sesterzi di debito, scopre che suo padre è stato arrestato tra milioni di civili. Insomma, SonicAgrippa era proprio sfigato, talmente sfigato che quando passava per strada i gatti neri si grattavano le palle. Tanto per confermare quest'ipotesi pure sua madre viene condannata a morte. Le sue ultime parole prima di essere arrestata furono:<br />
{{quote|Li mortacci tua, portasfiga!}}
[[File:Coniglio tenerino.jpg|left|thumb|300px|Immagine ritraente Tails.exeOttaviano mentre indaga sulla morte di TailsGiulio Cesare.]]
Tuttavia riesce a liberarsi dalle guardie e ne ammazza due per sfogare l'incazzatura, ma il [[sfiga|potere speciale]] del figlio torna a funzionare e viene uccisa da Decio, che in quel momento doveva essere allo stadio a guardarsi il [[derby]]. Ora si comprende il detto ''Meglio un morto dentro casa che SonicAgrippa fuori la porta''. SonicAgrippa, nonostante sia armato solo di [[avviso di chiavata]], tenta lo stesso di vendicare la madre tentando di uccidere Decio: era una situazione di morte certa, però viene salvato da Claudia, una prostituta col 96% delle malattie veneree esistenti in quel periodo ed oltre; <br />
nel frattempo la folla esprimeva il suo stato d'animo:<br />
{{quote|''NOOOO!!! MO' CHE CE LO POTEVAMO TOGLIE DAI COJONI STO' BBURINO PORTASFIGA''}}
Arrivati in un luogo fino ad allora sconosciuto, mistificato, temuto ed evitato come la peste, [[Viterbo]], la {{s|mignotta}} donna spiega che la vita del padre dipende da un torneo e che il vincitore sarebbe stato il boia di Vipsanio, e che in caso di partecipazione avrebbe dovuto pagare l'[[assicurazione]], {{citnec|a quei tempi}} esageratamente esosa. Dopo essere andato a trovare il padre a [[Regina Coeli]] ed aver scoperto la sua innocenza e che il suo [[criceto]] non era scappato ma che era morto di [[cirrosi epatica]], Agrippa decide di diventare [[gladiatore]] e salvare il padre. Allenato dal fratello [[Sesto Pompeo|Sesto]], detto il [[pappone]], supera tutte le prove, da una corsa sulle bighe al [[Circo Massimo]], a quella del [[Colosseo]], dove per arrotondare a fine spettacolo si finge centurione e fa le foto con i [[turismo|turisti]].
Intanto {{Colore|#FF00FF|Tails.exeOttaviano}}, fino ad allora a giocare a [[strip poker]], trova le prove del l'innocenza di EggmanVipsanio, ma viene arrestato da [[EggmanGaio NegaMecenate|Mecenate]] con l'accusa di aver imbrogliato nell'ultima partita. Dopo circa 16 ore di gioco pressoché inutili, finalmente SonicAgrippa combatte con EggmanDecio e proprio in quel momento arriva {{Colore|#FF00FF|Tails.exeOttaviano}} che rivela le oscure trame della congiura travestito da TailsCesare, interrompendo uno scontro atteso da tempo remoto che porta la maggior parte dei giocatori in un'irata [[bestemmia]]. Morto Decio di coliche renali, Sesto rivela di essere il sesto figlio di [[Gneo Pompeo Magno|Pompeo]] ed alleato di EggmanAntonio. Dopo aver salvato EggmanAntonio da un'[[oliva]] andatagli di traverso, Sesto cerca di invadere Roma così da trovare per la prima volta un parcheggio libero. SonicAgrippa lo raggiunge ad [[Ostia]] insieme a CreamClaudia e dopo un durissimo scontro, crolla addosso a Sesto una torre di pietra trasformandolo in una frittata. Infine SonicAgrippa uccide un EggmanAntonio evidentemente dopato, come intuibile dal fatto che impugni una [[spada]] enorme con una sola mano e che spari il laser dagli occhi. Il gioco finisce con SonicAgrippa eed {{Colore|#FF00FF|TailsOttaviano}} che ci provano spudoratamente con CreamClaudia.
{{finetrama}}
 
279

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione