Anarchy Reigns: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
m (Bot: Aggiunta link a laser)
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
[[File:Mitt_Romney_con_soldi.jpg|right|thumb|300 px|L'ultima foto del dirigente SEGA responsabile della localizzazione del gioco, scattata qualche minuto prima della sua misteriosa scomparsa.]]
 
{{Cit2citazione|Io sono la legge!|Leo su qualunque cosa.}}
 
{{Cit2citazione|No, IO sono la '''lueggeh!!!'''|Il [[giudice Dredd]] sull'affermazione precedente.}}
 
{{Cit2citazione|Groovy.|[[Ash Williams]] sulla motosega di Jack.}}
 
{{Cit2citazione|Yo man, shit, fuck, ass, nigga, mothafucka!|Il Barone su qualunque cosa.}}
 
{{Cit2citazione|Bello, questo sì che è un vero fratello del ghetto, cazzo!|[[Samuel L. Jackson]] e [[Terry Crews]] sul Barone.}}
 
'''Anarchy Reigns''' è un punching ball videoludico su cui sfogare stress creato dai [[Platinum Games]] per conto dei bluastri dirigenti [[SEGA]]; dopo i {{citnec|grandissimi}} successi dei loro precedenti titoli, [[MadWorld]] e [[Bayonetta]], i produttori ebbero la bella idea di creare qualcosa che li condensasse assieme in modo più compatto di un file dopo uno schiacciamento fatto con [[WinRAR]]. L'idea piacque così tanto ai capoccia nipponici che il gioco per poco non violò le [[convenzioni di Ginevra]] e rischiò di rimanere confinato in terra orientale per sempre. A causa di ciò, i poveri impiegati dei Platinum Games si ritrovarono<ref>Di nuovo.</ref> in mezzo alla strada, la stessa però dove per caso stava per passare [[Hideo Kojima]] con [[Metal Gear Rising: Revengeance|una delle sue idee]]...
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione