Oliver Kahn: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Riga 16:
==== Karlsruher SC ====
 
Sin da piccolo mostra una gran passione per il calcio; spesso era solito, infatti, prendere a calci con piacere i suoi compagni di classe. Gli insegnanti gli mettevano spesso voti altissimi, purché si non si presentasse a scuola<ref>Soprattutto dopo l'"incidente", in cui la maestra che gli diede uno scappellotto si ritrovò senza una mano</ref>.
 
Entra nel club cittadino nel [[1987]] a soli 6 anni, che aveva già una fedina penale da far sembrare [[Fabrizio Corona]] un concorrente dello [[Zecchino d'Oro]], e un aspetto che ricordava un camionista [[Bergamo|bergamasco]] che non dorme da tre giorni. L'allenatore Winfried Schäfer era solito chiedergli sempre se la formazione schierata per quella giornata andasse bene. In caso contrario, per placare l'ira del piccolo Oliver bisognava lasciargli tre capretti vivi e un tubetto di [[ketchup]]. Già nel [[1990]] diventa portiere titolare, più che altro per l'estinzione dei capretti locali.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione