Peperoncino: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
(Creata pagina con "Il peperoncino, detto dai più "mi si è appicciato il cannarone" o "mi si è ustionata l'ugola", è un vegetale proveniente dall'America che ha ereditato dagli americani, il...")
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
Il peperoncino, detto dai più "mi si è appicciato il cannarone" o "mi si è ustionata l'ugola", è un vegetale proveniente dall'America che ha ereditato dagli americani, il classico sapore di progetto Manhattan. Il suo nome scientifico è ''Peperonus atomicum'' (da notare il chiaro riferimento alla bomba nucleare). Si coltiva come ogni altra [[pianta]], cioè lasciandola a se stessa in un mondo di temibili [[mucche|organismi erbivori]] e fertilizzanti fatti con una [[Merda|sostanze di scarto]] degli stessi [[mucche|organismi erbivori]]. Dato il suo sapore che ricorda l'[[uranio impoverito]] e l'aroma di [[Chernobyl]], è considerato il miglior metodo per convertire le proprie [[scoreggia|flatulenze]] in [[onda energetica|onde radioattive]]. Di carattere eruttivo e devastante (come tua sorella), il peperoncino può provocare ustioni, autolesioni, [[buchi neri]], [[guerre mondiali]], la morte di [[Barack Obama|Donald Trump]] e [[stitichezza|il disfacimento delle tue funzioni fecali]].
 
=== Storia del peperoncino ===
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione