Domenica In: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 62:
* 1991-92: la trasmissione è affidata a Gigi Sabani, affiancato dalle sorelle Benedicta e Brigitta Boccoli, due {{s|showgir}}... {{s|vallet}}... [[Soprammobile|soprammobili]] incapaci di esprimere una qualsivoglia dote artistica.
* 1992-93: per salvare la dignità torna Pippo Baudo e introduce il ''Talent Scout Show'', primo varietà musicale/teatrale di esordienti da lui stesso selezionati. Si tratta di una sottile [[paraculata]], che gli permette di rispettare il budget incassando il suo compenso faraonico e spendendo zero per il resto della trasmissione.
* 1993-94: la Rai decide per il definitivo [[ManualiNonbooks:Suicidarsi con stile|harakiri]] e affida la conduzione a Toto Cutugno e [[Alba Parietti]]. Già dalle prime puntate l'attenzione dei telespettatori si sposta sulle repliche de [[L'uomo di Atlantide]], {{s|avvincen}}... avvilente serie tv del '77 riproposta da [[Rete 4]] per non togliere attenzione a [[Buona Domenica]].
 
===1994-1997: conduzione di Mara Venier===
Riga 111:
|Domenica in...viperiti
|[[Vittorio Sgarbi]]
|Rubrica sulle [[ManualiNonbooks:Sfogare la rabbia repressa|tecniche di gestione dello stress e degli scatti d'ira]].
|-
|Domenica in...caprettati
Riga 123:
|Domenica in...tegralista
|[[Imam]]
|Rubrica di [[bricolage]] con focus sulla [[ManualiNonbooks:Costruire una bomba|realizzazione di ordigni esplosivi]] e sul loro [[Terrorismo|utilizzo ottimale]].
|-
|Domenica in...terdetti
Riga 136:
* 2015-16: le gambe della Perego sono ancora al loro posto, tuttavia, per abbassare il picco testosteronico, viene inserito [[Raffaele Morelli]] nella trasmissione. Il noto [[psicologo]], autore di un libro sull'[[autostima]] che ha [[Suicidio di massa|decimato la popolazione degli aspiranti suicidi]], rivela una sorprendente vena ironica del suo carattere, molto vicina al [[senso dell'umorismo femminile]].
* 2016-17: l'importanza dell'innovazione oramai è un concetto fortemente radicato in Rai, tanto che per questa edizione viene proposto come conduttore Pippo Baudo, riesumato dal suo sarcofago grazie ad un antico rituale che comprende l'uso di vasi canopi, [[magia]] nera e [[mazzette]].
* 2017-18: in seguito alla conduzione soporifera della stagione precedente, che aveva abbassato lo share al di sotto delle minime invernali di [[Bolzano]], la Rai punta tutto sulle sorelle Cristina e Benedetta Parodi. Le due sono affiatate e simpatiche, per circa tre puntate, poi iniziano a litigare e mandano tutto a puttane. La seconda viene allontanata e torna mestamente ad [[ManualiNonbooks:Condurre un programma di cucina senza saper cucinare|insegnare come cucinare i polpettoni]] su [[Real Time (rete televisiva)|Real Time]].
Voci non confermate darebbero per sicura la presenza di Mara Venier per le prossime 5 edizioni, a quel punto avrebbe maturato l'età pensionabile prevista dalla legge Fornero e si toglierebbe finalmente dalle palle. Magari assieme al programma.
 
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione