Vittorio Alfieri: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
(va be', be basta una, se facessimo una citaz per ogni parola che finisce con "lli"...)
Nessun oggetto della modifica
Riga 137:
 
=== Gli scritti politici ===
*'''[[ManualiNonbooks:Diventare un dittatore|Della tirannide]]''': ovvero 52 modi per prendere il potere facendo credere a tutti che si tratti di un [[pesce d’aprile]]. Opera fondamentale per tutti i dittatori della storia, era custodita gelosamente da [[Benito Mussolini]] nella sua [[biblioteca]] accanto agli album da colorare.
 
*'''Del principe e delle lettere''': dove Alfieri giunge alla conclusione che il binomio monarchia e lettere sia dannoso, così dà deliberatamente del leccaculo a mostri sacri della letteratura come [[Virgilio]], [[Orazio]], [[Ariosto]] e [[Vincent Van Gogh|Van Gogh]]. E [[Dante Alighieri|Dante]]? Dante per Alfieri era brutto, nasone, ma non si vergognava ad uscire per strada con una tuta rossa e un cappello a punta: ecco un pensatore libero.<br/>
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione