Mangianastri: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun cambiamento nella dimensione ,  5 anni fa
fun -> fan
Nessun oggetto della modifica
(fun -> fan)
Riga 3:
 
 
Inutile fare gli [[gnorri]], se non direttamente voi, vostro padre ha qualche audiocassetta da parte, magari in una scatola con su scritto "Documenti commercialista [[1969]]" (nella quale probabilmente trovereste la discografia completa degli [[Squallor]] e un paio di [[Fumetto erotico|albi di Sukia]]), il mangianastri invece è andato perduto, attualmente fa parte di un cubo di circa un metro di lato, che in origine era la [[Fiat Uno]] che lo conteneva.<br /> Quando si parla di mangianastri si intende normalmente proprio quello per auto, che era un [[Troia|dispositivo di bassa fedeltà]], mentre un riproduttore di cassette (inteso come componente di un [[impianto Hi-Fi]]) è specializzato in prestazioni di [[Suora|alta fedeltà]].<br /> Negli [[anni '70]] le auto montavano spesso un impianto ''Stereo 8'', che riproduceva audiocassette grandi come una scatola di rigatoni Barilla e pesanti circa due kg. Se eri un [[funfan]] di [[Orchestra Casadei|Raul Casadei]] e volevi avere tutta la discografia, perdevi il [[bagagliaio]].
{{Quote|Amore, batuffolina, mi prenderesti la cassetta dei [[Village People]]?!|Innamorato degli anni '70 che vuole creare un'atmosfera "favorevole".}}
{{Quote|Cor cazzo!! L'altra volta me so' sdrumata un polso!|Ragazza, raffinata come una [[motozappa]], che "smonta" la serata.}}
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione