Noniversità:Misura il tuo QI: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Rollback - Annullate le modifiche di 79.53.54.138 (discussione), riportata alla versione precedente di Isidoro Bubbola
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 79.53.54.138 (discussione), riportata alla versione precedente di Isidoro Bubbola)
Riga 11:
[[File:Trinagle puzzle.PNG|right|220px]]
 
#Descrivi "infinito" come un numero primo e pari.
#Se una pera costa 30 centesimi e tre mele costano 45 rupie portoricane, quante arance hai?
#Deriva le equazioni di Euler-Cauchy usando solo una riga e un compasso. Discuti in dettaglio il ruolo che queste equazioni hanno avuto nell'analisi matematica Europea nel 1800 e come ci aiuteranno nel futuro della nostra tecnologia.
578

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione