Nonciclopedia:Anteprime/Astronomia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
(Creata pagina con 'right|150x150px L''''astronomia''', che etimologicamente significa ''non a scapito di un topo'' (dal greco: '''αστρονομία''' = '''ά''' α ...')
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
L'astronomia non deve essere confusa con: [[McDonald's|gastronomia]], [[digestione inversa|coprofagia]], [[logopedia]], [[grafologia]], [[castrologia]] ed in minor misura con [[astrologia]], la scienza dell'[[Horroscopo]]. Anche se le due discipline hanno un'origine comune, esse sono totalmente differenti: gli [[scienziati giapponesi|astronomi]] difatti hanno abbracciato il [[Sindrome da deficit monetario|metodo scientifico]] a differenza degli astrologi, ferrei sostenitori del [[liberismo economico]].
 
I [[Grecia|Greci]], che come ben si sa sono sempre in mezzo alle palle, diedero importanti contributi all'astronomia, soprattutto attraverso [[Anassimene|Anass-Imene]] e [[Socrate]], culminati con l'opera magna di [[Leonida]]: ''Aστρονομίααααααααααα!'' <br />
Durante il [[Medioevo]], falò accesi in tutta Europa resero ardue le osservazioni della volta celeste: nasce l'inquinamento luminoso.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione