Bari: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Riga 53:
{{Vedianche|Baresi}}
I [[baresi]] sono un popolo migratore, che per vari motivi ha colonizzato l'intero mondo. Recente è la notizia dell'annessione di [[Milano]] nel comune di Bari, a seguito di plebiscito popolare.
Noti per il loro folklore, sono famosi in tutto il [[mondo|globo]] per essere degli avidi mercanti e dei crudeli consumatori di frutti di mare crudi, al punto che mangiarli cotti è un reato perseguibile per legge e punibile fino a tre mesi di arresti domiciliari con conseguente condanna ad alimentazione basata unicamente sul ''crudo di mare''.
I [[baresi]] ritengono di essere un popolo meraviglioso e amato da tutto il resto del Paese. Purtroppo nonostante sia scritto con la P maiuscola, sono simpatici solo al paese di Bari, e non al Bel Paese tutto che è l'Italia, e lo dimostra un sondaggio del [[2006]]: alla domanda "Qual'è la città italiana che odi maggiormente?", il 96% degli italiani ha rispoosto "Bari", il 2% ha risposto: "[[Gardaland]]", l'1,5% ha risposto "tutte ugualmente", lo 0,3% ha risposto: "Non credevo di vivere in Italia", lo 0,1% ha risposto: "la collina verde dei [[teletubbies]]" e il restante 0,1% ha risposto: "SEE vai a rubare a [[San Nicola]]", antico adagio probabilmente composto da Baresi, ma non ci sono dati certi.
=== Tipologie di Baresi ===
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione