Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 57:
*''Chirone'': il saggissimo [[mentore]] della saga. È stato il primo [[professore]] figo nella storia, dato che alle interrogazioni portava sempre come premio uno [[spada|spadone greco]];
*''Mr D'': altri non è che [[Dioniso]] punito da [[Zeus]] in quanto colpevole di averlo messo in imbarazzo davanti ad Era vomitandole sulla bellissima veste, poiché [[Ebbrezza|era un po' brillo]]. È il classico animatore antipatico che si è stufato del troppo tempo passato nel campeggio<ref>E ci mancherebbe: deve stare lì circa 500 anni</ref>;
*[[''[[Clarisse la Rue'']]''<ref>In francese significa "la via"</ref>: la bulla per eccellenza della saga. È la figlia di Ares, il dio della guerra. Si salva dall'inutilità totale ammazzando un [[drago]] nell'ultimo libro. Punto.
*[[Talia Grace]]: figlia di Zeus, si è travestita in [[albero]] magico prima che un esercito di mostri riuscisse a divorare lei, un Luke non ancora malvagio ed Annabeth. Alla fine del terzo libro si unirà alla [[massoneria|setta segreta di Afrodite che ha per obbiettivo il dominio del mondo]].
 
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione