Chuck Berry: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{vedi anche|Elvis}}
{{incostruzione}}
 
{{rock}}
{{Banner
Line 25 ⟶ 26:
 
Chuck Berry (ghetto di San Luigi, [[Pordenone]], [[18 ottobre]] [[1926]]<ref>Come, è ancora vivo?</ref>), o Carlo Bacca, è stato uno delle figure più significative ed importanti della storia della musica da quando esistono i [[Poser (musica)|poser]], ma se in giro provi a parlare di lui ti prendono per [[Scemo|scemo]] o 'underground'<ref>Non che poi ci sia così tanta differenza.</ref> Ha rivoluzionato completamente il modo di concepire il rock, talmente tanto che tutto ciò viene attribuito al King, no, non BB King, al [[Elvis Presley|King]], spesso dalle bimbeminkia di sopra.
 
 
==Biografia==
Riga 35:
===Inizio carriera e biricchinate===
Una volta uscito di prigione, decide di comprare una chitarra, rendendosi improvvisamente conto di essere uno dei migliori chitarristi di sempre; questo lo accomuna a [[Jimi Hendrix]], che comprò la sua prima chitarra solo due giorni prima di scrivere ''Voodoo Child'', quindi,raccomandato (e poi ci si lamenta che nella musica non si va avanti) da Acque Fangose (nome che, per altro, non ha niente a che fare col fatto che sia [[Negro|nero]]), riesce a farsi scritturare dalla Chess Records, nome che spiegherebbe la qualità dei primi brani composti dal nostro neo artista. Per chi stesse pensando che un nero potesse negli anni '50 entrare a far parte del mondo della musica grazie alle proprie qualità, sappiate che il fangoso di prima fu a sua volta raccomandato da due musicisti, bianchissimi; il mondo è peggio di come credete.
Berry riesce, inspiegabilmente, a diventare un musicista di successo, ma con grandi tormenti: non gli va più bene di essere discriminato perché {{S|viene da un posto in culo ai lupi detto Pordenone}} è nero.[[File:Uomo_infangato.jpg‎|right|thumb|250px|L'uomo a cui Chuck Berry deve il suo successo]] Decide quindi di intraprendere un percorso chirurgico per il cambio della pigmentazione, peccato che dopo la prima seduta stupri una bambina e venga processato per pedofilia, evento che ha però come effetto positivo il riavvicinamento del padre. Chuck si difenderà accusando la giuria di razzismo, ed effettivamente, se gli avessero lasciato il tempo di concludere la terapia, la sentenza sarebbe potuta essere completamente diversa. Dopo anni si è pensato di iniziare delle ricerche sulla correlazione tra chirurgia plastica e pedofilia, ma un gruppo di medici, capeggiato dal chirurgo di [[Michael Jackson]] (non quello che l'ha ucciso, l'altro), si è opposto argomentando che sarebbe stato solo tempo sprecato, quando si poteva investire meglio tempo e denaro, ad esempio nella ricerca di una pratica più veloce per l'ingrandimento del seno. Contenti? Se [[Pamela Prati]] è così, adesso sapete il perché.
 
===Il ritorno e la ''British Invasion''===
Riga 43:
===Altri progetti===
Un bel giorno Chuck Berry capisce che è venuta l'ora di comprarsi un ristorante tutto suo, così mette da parte un po' di soldi e realizza il proprio sogno. Nel caso improbabile che non comprendiate il perché un chitarrista debba comprarsi un locale, sappiate che pochi anni dopo dovette pagare 1 milione di dollari<ref>Ma no, se l'era appena preso</ref> a donne che si accorsero che nei bagni c'era una telecamera nascosta, non così bene.
Chuck, però, non ha perso il vizio: durante i suoi concerti continua a spiantellare nei bagni gilf di 70 anni, che comunque per lui sono delle ragazzine.
 
==Ballo==
Line 54 ⟶ 55:
*Atti osceni i luogo pubblico
*[[Evasione fiscale]]
*''My Ding-a-Ling''
*[[Mafia|Associazione mafiosa]]
*[[Stupro]] minorile e non
Line 61 ⟶ 62:
*Essere nero
*Possesso di tessera di [[Monti|Scelta Civica]]
*Pornografia
 
==Discografia==
Ecco un elenco che comprende molti pezzi dimenticati e molti pezzi dimenticabili di Chuck Berry.
*''Johnny B. Goode'': fu portata da una navicella nello spazio, ma gli alieni sono fan dei [[Metallica]]
*''Rock & Roll Music'': un uomo con poca fantasia
*''Sweet Little Sixteen'': qualche idea sui suoi gusti sessuali a qualcuno poteva anche venire in mente
*''Maybellene'': la prima canzone rock and roll, successivamente il genere sarà più fortunato[[File:Santanchè_gestaccio.jpg|right|thumb|250px|La reazione di un fan di Chuck Berry]]
*''Back in the U.S.A.'': canzone scritta sul viaggio di ritorno dopo la gita nel paese natale di Pordenone
*''You can't catch me'': finì in prigione pochi mesi dopo
*''My Ding-a-Ling'': illegale in 18 stati americani, e in [[Svizzera]]
*''You never can tell'': una canzone di minaccia verso le clienti del suo locale affinché rispettino l'omertà
 
==Curiosità==
*Si calcola che la reazione dei fan di Chuck Berry dopo la frase, pronunciata dopo l'ascolto da parte di un profano di Johnny B. Goode, "Ah, ma è quella che c'è in ''[[Ritorno al futuro]]''" sia simile come entità a quella che dimostra la [[Daniela Santanchè|Senatrice della porta accanto]] in presenza del [[Marco Travaglio|'Maestro']].
 
 
Line 74 ⟶ 90:
 
{{Note}}
 
==Voci correlate==
*[[Rock]] (ancora non ti basta)
*[[Chitarra]]
*[[Rolling Stones|Pietre rotolanti]]
*[[Beach Boys|Ragazzi da Spiaggia]]
*[[Copyright]]
*[[Pedofilia]]
 
{{chitarra}}
{{Rockband}}
{{Portali|Musica}}
 
 
[[en:Chuck Berry]]
 
 
[[Categoria:Rock]]
[[Categoria:Musicisti]]ù
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione