Pokémon GO: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Riga 48:
Dall'uscita del gioco si sono riscontrate diverse anomalie, la più diffusa è che, ogni tanto, funziona. Nel 5% dei casi i server sono accessibili e si riesce a giocare! Forse dipende dal fatto che essi sono principalmente costituiti da vecchi [[PC]] del reparto ricerca & sviluppo della [[Nintendo]] e il più avanzato di essi ha [[Windows Vista]].<br />
Il [[Codacons]] ha denunciato Pokémon GO ai [[Carabinieri]] auspicando un'indagine per quantificare i gli [[Incidente stradale|incidenti]] causati dal gioco e la sua pericolosità. Non sono i Pokémon che mandano a sbattere la gente ma gli idioti che ci giocano alla guida, quindi un'eventuale indagine può solo accertare la pericolosità degli idioti e a quel punto si potrebbe cominciare a pensare ad una [[soluzione finale]].
 
== Recenti sviluppi ==
Dopo qualche mese in cui Pokémon Go ha battuto in traffico dati i cyber[[terroristi]] che hackerano la [[CIA]], la [[gente]] ha cominciato a rendersi conto come[[Niantic]] abbia semplicemente preso [[Pokémon (videogioco)|Pokémon Rosso e Blu]] e tolto tutto tranne [[Che due palle|la parte in cui fai avanti e indietro nell'erba, senza repellente]]. Il livello di utilizzo dell'app è così precipitato, ma tanto fra poco esce Pokémon Sole e Luna.
 
== Galleria ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione